La situazione delle linee ferroviarie
Nel panorama ferroviario lombardo, i pendolari hanno espresso giudizi contrastanti sulle diverse linee regionali. A novembre, la situazione si è rivelata particolarmente critica per i viaggiatori di Bergamo, con cinque delle otto linee che interessano la provincia valutate negativamente. Questo ha portato alla possibilità di ottenere uno sconto del 30% sull’abbonamento di febbraio per gli utenti colpiti da ritardi e disservizi assortiti. Tra le tratte bocciate troviamo la Lecco-Bergamo-Brescia, Milano-Bergamo via Carnate e via Treviglio, Cremona-Treviglio e la linea S5 Treviglio-Passante di Milano-Varese.
I treni promossi dai pendolari
Nonostante le sfide, alcuni treni che passando per Bergamo e provincia hanno ottenuto una valutazione positiva. Tra queste, la Treviglio-Bergamo si distingue per essere la più affidabile tra le linee orobiche. Anche la Milano-Brescia-Verona, la Treviglio-Cremona e la Treviglio-Passante di Milano-Novara sono state promosse, seppur con un margine ridotto rispetto alla soglia prevista per l’assegnazione del bonus.
Critiche e prossime iniziative
La situazione critica evidenziata dalle linee bocciate ha sollevato preoccupazioni e critiche da parte dei consiglieri regionali bergamaschi del Pd, Davide Casati e Jacopo Scandella. Secondo loro, il degrado nel servizio ferroviario sta impattando negativamente sulla vita quotidiana dei pendolari, che spesso arrivano in ritardo a lavoro o a scuola. C’è una richiesta urgente di un cambiamento significativo nella gestione delle linee ferroviarie lombarde.
Cantieri e lavori: i treni sospesi
La Regione Lombardia si appresta a entrare in una fase di lavori infrastrutturali e tecnologici guidati da Rete Ferroviaria Italiana. Tra i progetti imminenti, vi è il raddoppio tra Bergamo e Ponte San Pietro, con l’inizio dei lavori fissato per il 5 febbraio. Altre modifiche alla circolazione saranno apportate a causa di lavori in corso tra Pioltello e Treviglio fino all’8 aprile, che influenzeranno le linee Milano-Treviglio-Bergamo, Milano-Brescia-Verona e le due linee S5 e S6 Treviglio-Passante di Milano. In aggiunta, lavori fino al 4 aprile nella stazione di Milano Centrale impatteranno i treni delle linee Milano-Brescia-Verona e Milano-Treviglio-Bergamo.