Leffe è unita nel ricordo di Cesare Bertocchi, un vigile del fuoco il cui eroismo e sacrificio continuano a essere fonte d’ispirazione a diciassette anni dalla sua tragica scomparsa. Il 3 febbraio si rinnova la tradizione dell’omaggio, per rispetto a un valoroso servitore della comunità ma anche a suggello del legame indissolubile che sopravvive tra Cesare, la sua famiglia e i numerosi amici e conoscenti.
Leffe per Cesare Bertocchi: le commemorazioni
Le attività commemorative avranno inizio al mattino, alle 9.15, con la deposizione di fiori sulla tomba di Cesare presso il cimitero di Vertova. A Leffe, alle 10, la Santa Messa nella chiesa prepositurale di San Michele Arcangelo nell’ambito delle celebrazioni del Sacro Triduo dei Morti. La comunità, con grande affetto, ricorderà anche Marika, la figlia di Cesare, vittima di un incidente stradale l’8 aprile 2018.
Cesare Bertocchi, eroe civile
La storia di Cesare Bertocchi trascende il tempo e le generazioni. Il 26 febbraio 2007, mentre rispondeva a una chiamata di emergenza per un incendio in un’azienda locale, Cesare fu coinvolto in un tragico incidente. La sua autobotte del Distaccamento di Gazzaniga si scontrò con un autoarticolato in manovra a Colzate. Nel novembre dello stesso anno, la Medaglia d’Oro al Valor Civile dal Presidente della Repubblica per le “elette virtù civiche” come esemplare cittadino e servitore della comunità. I Vigili del Fuoco volontari, la famiglia di Cesare e a molti suoi amici si riuniranno per onorare la memoria di un uomo che ha incarnato lo spirito di servizio fino all’estremo sacrificio. Dopo la cerimonia religiosa, un momento di condivisione e di conforto reciproco presso Il Calice a Leffe.