Un addio e un benvenuto: cambiamenti alla direzione dell’Accademia Carrara

Finisce il mandato di Maria Cristina Rodeschini. Al suo posto Martina Bagnoli, una storica dell'arte che ha già diretto le Gallerie Estensi dal 2015

Oggi, mercoledì 31 gennaio, segna la fine del mandato di Maria Cristina Rodeschini come direttrice dell’Accademia Carrara di Bergamo. Lo staff, che ha condiviso con lei il percorso culturale e artistico della prestigiosa istituzione, le ha dedicato un toccante post di ringraziamento sui canali social.

Tempo di cambiamenti alla direzione dell’Accademia Carrara

Il post esprime gratitudine per il lungo percorso di Rodeschini, caratterizzato da progetti ambiziosi, mostre memorabili e iniziative coinvolgenti. La sua leadership ha affrontato sfide stimolanti, ottenendo grandi successi e portando gioia a tutti coloro che hanno lavorato con lei. Lo staff saluta Maria Cristina Rodeschini con entusiasmo, ringraziandola per il suo contributo prezioso. A prendere il testimone sarà Martina Bagnoli, una storica dell’arte che ha già diretto le Gallerie Estensi dal 2015. Il suo incarico inizierà domani, giovedì 1 febbraio, e durerà quattro anni. Bagnoli, originaria di Bolzano, ha iniziato il suo percorso accademico alla Cambridge University, conseguendo poi un Ph.D. alla Johns Hopkins University. La sua esperienza comprende la curatela di oltre 130 mostre, pubblicazioni, attività accademiche e conferenze.

Prima di assumere la direzione delle Gallerie Estensi, Bagnoli è stata curatrice di arte medievale per il Walters Art Museum nel Maryland, USA, dal 2002 al 2015. La nuova direttrice porta con sé una solida esperienza nella raccolta fondi e nella costruzione di partnership, oltre a una profonda convinzione nel ruolo dell’arte nella società. Martina Bagnoli avrà l’opportunità di collaborare con Gianpietro Bonaldi, General Manager della Fondazione Accademia Carrara, la cui esperienza è stata recentemente rinnovata con un nuovo contratto. Giorgio Gori, sindaco di Bergamo e presidente della Fondazione Accademia Carrara, ha accolto con soddisfazione il nuovo capitolo, sottolineando la crescita di reputazione dell’Accademia Carrara.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Dalla chiamata di emergenza al volo dell’elisoccorso: viaggio nella centrale che coordina 800 interventi al...
Acquisti dell’ultimo minuto? Anche nel giorno di festa diversi punti vendita restano accessibili in città...
Contrariamente a quanto annunciato, la riapertura al traffico di via Maironi da Ponte avverrà entro...
Il presidente dei veterinari Scioscia: “Siamo un’isola felice rispetto ad altre province, ma il dato...
In testa il Museo delle Storie, seguono Gamec e Orto Botanico. Rispetto al 2023 lieve...
L'ex consigliere comunale Gregorelli denuncia l'abbandono dei rifiuti nel quartiere, sollevando polemiche con l'amministrazione comunale...

Altre notizie