Netto calo dei contagi a Bergamo

Gennaio segna una decisa diminuzione dei contagi Covid

Nel territorio della provincia di Bergamo, si osserva una riduzione significativa dei casi di Covid, con un totale di 836 infezioni registrate a gennaio.

Attualmente, la prevalenza del virus si attesta a 22 casi per 100.000 residenti. Il mese di gennaio ha visto 14 individui perdere la vita a causa del virus. Il numero complessivo di pazienti ospedalizzati nelle strutture sanitarie della zona di Bergamo si aggira intorno alle 30 persone.

Rispetto al mese di dicembre, quando i casi ammontavano a 217.682, si è verificata una diminuzione significativa, con soli 75.167 casi segnalati a fine gennaio, segnando un decremento del 65%. Tale calo si verifica nonostante una riduzione generale nel numero di test effettuati, passati da poco più di 1.100.000 a circa 800.000, indicando comunque una tendenza positiva.

Si osserva inoltre un calo notevole nel numero di ricoveri, passando da 6.834 a 2.691. Anche il numero di pazienti affetti da Covid nelle unità di terapia intensiva ha mostrato un decremento, da 281 a 121. In media, gli ospedali gestiscono un numero limitato di questi casi, con pazienti che presentano un’età media di 63 anni e spesso accompagnati da altre condizioni mediche. È rassicurante notare l’assenza di minori nelle unità di terapia intensiva.

In termini di occupazione ospedaliera, si nota un calo nel tasso di occupazione dei posti letto nell’area medica, che è sceso dall’11% al 4,5%. Analogamente, l’occupazione dei posti letto nelle unità di terapia intensiva ha visto una diminuzione, passando dal 3% all’1,3%. Negli ultimi 30 giorni, la frequenza di casi per 100.000 abitanti è scesa da 106 a 36.

Il tasso di positività al virus è ora al 3,6%, un minimo che non si vedeva da mesi estivi precedenti.

Il numero di decessi legati al Covid nel mese di gennaio è stato di 1.187, un numero ancora considerevole, ma in flessione rispetto ai 1.333 del periodo precedente.

Si evidenzia inoltre un declino nel numero di persone in isolamento domiciliare, che attualmente ammonta a 183.885, rispetto ai 218.169 del periodo antecedente.

Infine, l’indice Rt ha mostrato un calo, posizionandosi ora a 0.65, precedentemente era a 0.9.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Giornata intensa per la VI Delegazione Orobica del Cnsas: elisoccorsi attivati a Valgoglio, Valbondione e...
Nessun aumento sui costi annuali, agevolazioni confermate e nuove opportunità digitali per gli utenti. Smart...
ospedale
L’uomo, 59 anni, ha perso il controllo della bicicletta senza il coinvolgimento di altri veicoli....
Scontro tra due auto a Villa di Serio: tre feriti non gravi, traffico bloccato fino...
La tragedia di Ferragosto in Valmalenco, a 500 metri dal rifugio Carate. Inutili i soccorsi,...
La denuncia di una guida turistica: «Biglietterie guaste, disordine e code interminabili. Che biglietto da...

Altre notizie