La Campanula Bergomensis: il fiore bergamasco d.o.c.

Una nuova specie di fiore è stata ufficialmente identificata nelle Prealpi Bergamasche, e il suo nome è Campanula Bergomensis. L’annuncio è stato fatto il 20 febbraio attraverso un articolo pubblicato sulla rivista internazionale di sistematica botanica “Phytotaxa”. Questa scoperta è il risultato di anni di sospetti e di ricerca da parte degli appassionati della Flora Alpina Bergamasca APS e degli studiosi dell’Università degli Studi di Siena.

La Campanula Bergomensis è stata identificata come una specie distinta dalle altre presenti nelle Alpi Orientali, come la Campanula Cespitosa. Grazie ad analisi morfologiche e genetiche, è emerso che questa nuova specie è unica e separata dalle altre conosciute fino ad ora.

Questa scoperta aggiunge un’altra gemma alla ricchezza floristica delle montagne bergamasche, confermando il territorio come un vero e proprio tesoro di biodiversità. Le Prealpi Bergamasche, con le loro specie rare ed esclusive, rappresentano un importante hotspot di biodiversità che richiede protezione e conservazione urgente.

La Campanula Bergomensis, purtroppo, è gravemente minacciata dalle attività umane e dalla perdita di habitat. Pertanto, è essenziale adottare misure efficaci per proteggere e preservare questa nuova specie e l’ecosistema circostante.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Tradizione, passione e cultura venatoria protagoniste dell’evento di Ferragosto, tra gare di canto, mostre cinofile...
Weekend rovente sulla provincia: bel tempo in pianura, instabilità in montagna e calo termico da...
L'esponente della Lega di Bergamo denuncia il fenomeno dell’abbandono di rifiuti nel quartiere e invita...
Scopri tutte le manifestazioni, i concerti, le visite guidate e le feste che animano la...
Il progetto Green LaMiS: garantire servizi socio-sanitari sostenibili anche in estate grazie a soluzioni di...

Altre notizie