Studenti in piazza “per il diritto a manifestare e al dissenso”

Anche da Bergamo domenica pomeriggio in piazza Fontana a Milano dopo le cariche della polizia sui cortei di Pisa, Firenze e Catania

cariche polizia

Anche studenti da Bergamo sono attesi alla manifestazione organizzata per oggi, domenica, in piazza Fontana a Milano. Gli studenti si ritroveranno alle 17 per esprimere, spiegano, il loro diritto a manifestare e al dissenso, dopo le cariche della polizia a Pisa, Firenze e Catania sui giovani scesi in piazza per sostenere il popolo palestinese.

“Le manganellate e altre forme di violenza – scrivono gli organizzatori della manifestazione milanese – non solo minacciano la sicurezza e il benessere della comunità studentesca (e non solo), ma rappresentano anche un attacco diretto alla libertà di espressione e alla democrazia stessa”.

Nel mirino, oltre al Governo e alla stampa, anche le istituzioni scolastiche, a cominciare dal ministro Valditara, per la sua “forte linea repressiva anche nei confronti delle occupazioni”.

“Facciamo appello – conclude la nota – a tutta la cittadinanza e le organizzazioni che si riconoscono all’interno di una società fondata sulla partecipazione e sul confronto a mobilitarsi per far sì che questi episodi repressivi non passino sotto il nostro silenzio e per difendere il diritto costituzionale di manifestare”.

Un appello a cui aderiscono le seguenti sigle:
UDU Milano

Coordinamento per il Diritto allo Studio – UDU Pavia

Uni+ Bergamo

Unisì – Uniti a Sinistra

Rete della Conoscenza Milano

Svoltastudenti

La Terna Sinistrorsa

Polihero

GazaFreestyle

Unione Giovani di Sinistra Lombardia

Giovani Europeisti Verdi Lombardia

GD Milano

CGIL Milano

i Sentinelli di Milano

Movimento 5 Stelle

Sinistra Italiana Milano

Sinistra Italiana Lombardia

Associazione Radicale Fabiano Antoniani Cremona

ARCI Milano

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Al via le prove scritte e orali in tutta la provincia. Per i presidi è...
Un'intesa pionieristica tra Bergamo e Milano-Bicocca che promuove benessere e inclusione tra gli studenti di...
Una manifestazione dedicata all'elettronica per mostrare i lavori realizzati dagli studenti e premiare i migliori...
Perso un milione di euro destinato all’adeguamento sismico, il Comune ottiene un nuovo finanziamento per...
concorso grillo
Premiato il video realizzato da Andrea Bellaviti e Leonardo Vanotti della classe V A -Sistemi...
In Bergamasca, l'appuntamento coinvolge circa 30mila studenti di cui 11.663 delle scuole superiori...

Altre notizie