Bergamo si rigenera, investimenti per 315 milioni di euro

L'amministrazione comunale annuncia un'ampia serie di progetti per la città

Bergamo si impegna in un significativo processo di riqualificazione urbana, con 22 progetti che ammontano a oltre 315 milioni di euro, un’iniziativa che segna un punto di svolta per la città. Questo programma ambizioso è stato reso possibile grazie a una stretta collaborazione tra il settore pubblico e quello privato, sotto la guida dell’amministrazione comunale attuale, che ha saputo intercettare fondi significativi oltre a quelli previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Un decennio di trasformazioni per Bergamo

Nel corso degli ultimi dieci anni, Bergamo ha visto l’avvio di progetti di vasta portata che hanno coinvolto il recupero di importanti beni cittadini e la realizzazione di opere a beneficio della comunità. Tra questi, spiccano interventi in aree come la Porta Sud, l’Accademia della Guardia di Finanza, lo Stadio, il Palazzetto dello Sport, e molti altri, che insieme costituiscono un impegno complessivo di oltre 315 milioni di euro.

Fondi e collaborazioni, la ricetta del successo

La strategia adottata dall’amministrazione comunale ha permesso di superare le sfide finanziarie, attirando investimenti privati che hanno generato benefici pubblici tangibili. Un esempio emblematico è il progetto Chorus Life e la riconversione dello stadio, venduto alla famiglia Percassi, che ha portato significativi ritorni economici e miglioramenti infrastrutturali per la città.

Un futuro sostenibile per Bergamo

L’assessore Francesco Valesini sottolinea l’importanza di questi interventi non solo per il loro impatto immediato ma anche per il contributo a una visione di sviluppo sostenibile e inclusivo per Bergamo. La riqualificazione urbana si inserisce in un quadro più ampio che include mobilità, servizi educativi, infrastrutture sociali e transizione ecologica, delineando un futuro promettente per la città.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Nessun aumento sui costi annuali, agevolazioni confermate e nuove opportunità digitali per gli utenti. Smart...
ospedale
L’uomo, 59 anni, ha perso il controllo della bicicletta senza il coinvolgimento di altri veicoli....
Scontro tra due auto a Villa di Serio: tre feriti non gravi, traffico bloccato fino...
La tragedia di Ferragosto in Valmalenco, a 500 metri dal rifugio Carate. Inutili i soccorsi,...
La denuncia di una guida turistica: «Biglietterie guaste, disordine e code interminabili. Che biglietto da...
Dalla chiamata di emergenza al volo dell’elisoccorso: viaggio nella centrale che coordina 800 interventi al...

Altre notizie