Un arresto e una denuncia per porto d’armi abusivo

I Carabinieri annunciano che servizi simili verranno replicati nei prossimi giorni per intensificare ulteriormente il contrasto alla criminalità nella zona

Un servizio straordinario di controllo del territorio nei comuni di Ponte San Pietro, Presezzo e Bonate Sopra, organizzato dai Carabinieri di Bergamo, è servito per dare un colpo alla criminalità nella zona dell’Isola.

Carabinieri al lavoro nella zona dell’Isola

Il servizio ha coinvolto 5 pattuglie dalle Stazioni dell’intero territorio della Compagnia di Bergamo e due pattuglie della Sezione Radiomobile, specializzata nel pronto intervento con autovetture veloci. Durante l’operazione, sono stati allestiti 4 posti di blocco, alcuni a doppio senso di marcia, con il controllo di 23 autoveicoli e 45 persone. Sono stati effettuati anche controlli approfonditi in esercizi pubblici, ma senza riscontrare anomalie.

L’attività di prevenzione ha prodotto risultati positivi, non essendo stato commesso alcun reato nelle aree coinvolte. Tra i soggetti fermati, è stato identificato un 26enne di origine marocchina con un ordine di carcerazione pendente per reati di spaccio e contro il patrimonio. L’uomo è stato condotto in carcere a Bergamo per scontare una pena di 11 mesi e 5 giorni. Durante le perquisizioni, un 51enne bergamasco è stato trovato in possesso di una pistola ad aria compressa priva del tappo rosso. L’arma è stata sequestrata e l’uomo denunciato per porto abusivo di armi.

 

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Giornata intensa per la VI Delegazione Orobica del Cnsas: elisoccorsi attivati a Valgoglio, Valbondione e...
ospedale
L’uomo, 59 anni, ha perso il controllo della bicicletta senza il coinvolgimento di altri veicoli....
Scontro tra due auto a Villa di Serio: tre feriti non gravi, traffico bloccato fino...
La tragedia di Ferragosto in Valmalenco, a 500 metri dal rifugio Carate. Inutili i soccorsi,...
Dalla chiamata di emergenza al volo dell’elisoccorso: viaggio nella centrale che coordina 800 interventi al...
Controlli anche nei supermercati. Il sindaco Imeri: “Serve responsabilità condivisa, primi educatori restano i genitori”...

Altre notizie