Blu Basket, orologio sempre indigesto: ancora una sconfitta

Blu Basket 1971 in down perenne nella seconda fase della stagione di serie A2: ko senza appello anche a Trieste

Blu Basket sconfitta a Trieste 86-76 al termine di un match di sofferenza sempre condotto dai friulani. Protagonisti Brooks (25) e Ruzzier (21), tra i biancoblù vanno in doppia cifra Barbante (17), Harris (21 punti) e Sacchetti (10). Ma ci sono le attenuanti generiche come nel resto di in un inverno da dimenticare, ovvero un tris di big fuori per acciacchi vari. La Fase a Orologio non sta regalando che battute d’arresto al Gruppo Mascio, niente affatto rivitalizzata dal ritorno in panchina di Giorgio Valli.

Treviglio sconfitta da Trieste e dagli acciacchi

Coach Valli oltre a Miaschi e Pacher, in panchina per onor di firma, non può disporre di Guariglia, ai box per un fastidio muscolare. Il quintetto iniziale è composto da Vitali, Harris, Pollone, Sacchetti e Barbante. Sull’altro fronte, Christian ha defezioni nel reparto lunghi (out Reyes e Vildera) e inizia con Ruzzier, Brooks, Filloy, Deangeli e Candussi. È una partenza lanciata quella di Trieste, con tre triple di Candussi e Brooks; rispondono prima Pollone e dopo Barbante, con due canestri consecutivi da sotto: 9-7 (3′). I locali iniziano tirando solo dalla lunga (4/5 da tre), poi attaccano l’area e mettono a segno il primo vero break: al 6′ è 20-10. Al black out in attacco della Blu Basket Valli chiama time out. Barbante (8 punti) è il più attivo dei biancoblù, Brooks per i triestini è in doppia cifra sin dal primo quarto. La prima frazione finisce 28-18, con Trieste che tira con 6/11 dall’arco.

Secondo quarto: lo strappo giuliano

Strappo di Trieste ad inizio secondo periodo, per la Blu Basket doppio play con Vitali e Giuri e difesa a zona, che viene però battuta da due canestri di Candussi e De Angeli: 34-22 (12′). Trieste continua a trovare buone soluzioni e il divario si amplia, sette punti di Vitali mantengono in vita i trevigliesi (38-27 al 14′). I due liberi di Candussi e la bomba di Campogrande danno ai locali un allungo importante: 51-30. Sei punti consecutivi di capitan Sacchetti e due punti di Harris (mini break di 8-0) riavvicinano la Blu Basket prima dell’intervallo lungo, che giunge sul 51-38.

Ripresa: Barbante non basta

Al ritorno in campo, i primi due punti trevigliesi sono ancora di Barbante, poi la Blu Basket si blocca e Trieste confeziona un parziale di 9-0 con Brooks (24′ 60-40) decisivo per la vittoria. Reazione di Harris con due triple consecutive, ma i biancorossi mantengono stabilmente l’inerzia del match. L’americano di Trieste è assoluto protagonista nel quarto: il canestro allo scadere dei 24” e due personali lanciano i biancorossi al massimo margine: 73-50. La terza sirena una sul 73-51.

Ultimo parziale: la vittoria di Pirro

Nell’ultimo quarto Trieste abbassa il ritmo, ma mantiene saldamente il vantaggio. La Blu Basket con Pollone e Cerella ruba alcuni palloni che diminuiscono il divario (77-61 al 33′). Treviglio è viva, ma i giuliani hanno troppo margine per lasciare rientrare gli avversari. La formazione di Christian rallenta e la Blu Basket nel finale si riavvicina Harris e Sacchetti (84-72). Al PalaTrieste finisce 86-76 con i primi due punti di Carpi in A2.
Dopo la pausa per la Final4 di Coppa Italia LNP, la Blu Basket tornerà in campo sabato 23 marzo, alle ore 20:30: al PalaFacchetti di Treviglio è in programma il match con Nardò, valido per la sesta giornata della fase a orologio.

Serie A2 – 5^ giornata fase orologio
PALLACANESTRO TRIESTE – GRUPPO MASCIO TREVIGLIO 86-76
(28-18; 23-20; 22-13; 13-25)
Pallacanestro Trieste:
Michele Ruzzier 21 (5/7, 3/5), Eli Jameson Brooks 25 (5/6, 3/7), Ariel Filloy 3 (0/1, 1/5), Lodovico Deangeli 4 (2/3, 0/2), Francesco Candussi 15 (5/11, 1/5); Stefano Bossi 8 (0/3, 2/6), Luca Campogrande 6 (0/1, 2/3), Giancarlo Ferrero 2 (1/1), Matteo Rolli 2 (1/1), Massimiliano Obljubech, Danny Camporeale. Coach: Jamion Christian.
Tiri liberi: 12 / 13 – Rimbalzi: 37 10 + 27 (Francesco Candussi 15) – Assist: 19 (Michele Ruzzier 9)
Gruppo Mascio Treviglio: Luca Vitali 9 (3/4, 1/3), Terrell Harris 21 (5/16, 3/6), Matteo Pollone 9 (2/2, 1/6), Brian Sacchetti 10 (2/2, 1/1), Simone Barbante 17 (8/12, 0/1); Marco Giuri 3 (0/2, 1/7), Bruno Cerella 5 (1/1, 1/1), Giacomo Carpi 2 (1/1), Leonardo Falappi (0/1 da 2); N.E. Federico Miaschi, A.J. Pacher. Coach: Giorgio Valli.
Tiri liberi: 8 / 14 – Rimbalzi: 34 10 + 24 (Simone Barbante 11) – Assist: 15 (Luca Vitali 5)
Arbitri: Barbiero di Milano, Attard di Priolo Gargallo e Praticò di Reggio Calabria.

Foto LNP/Pallacanestro Trieste/Luca Tedeschi

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Domenica 17 agosto torna sull’Altopiano Selvino-Aviatico l’evento che unisce sport, comunità e spirito di montagna...
All'indomani dell'ufficializzazione dei due ultimi nomi del roster, ecco l'assegnazione dei numeri di maglia...
Una giornata ricca di eventi per tutte le età: dalla musica all'arte, dallo sport alla...
Il giovane play-guardia, reduce da una carriera in ascesa, è pronto ad affrontare la nuova...
Il pioniere del motociclismo italiano e bergamasco si è spento all’età di 91 anni. I...
L'appuntamento del 13 e 14 settembre a Desio segna la fine della preparazione estiva per...

Altre notizie