Un solo punticino, strappato al destino e alla salvezza arrivando al tie break perso con la Savino Del Bene. La Volley Bergamo 1991 si salva all’ultima giornata staccando Cuneo di cortissimo muso in virtù della contemporanea sconfitta casalinga delle atlete della Granda in casa con la Libertas Brianza.
La forza di Bergamo. La forza di crederci fino all’ultimo. E’ questo il segreto del cuore a tinte rosso e blu.
Mai sconfitta fu infatti più dolce. Perché il punto strappato in due iniziali e strepitosi set è valso il sorpasso e la certezza della permanenza in A1.
HANNO DETTO. Bozana Butigan: “E’ stato incredibile, pazzesco. Abbiamo lottato e giocato con un livello di concentrazione e di forza che ci hanno consentito di strappare con tutte le nostre energie il punto che ci permette di festeggiare. I nostri tifosi sono stati in campo con noi per tutta la partita e quando ci è arrivata la notizia della matematica salvezza abbiamo gioito insieme a loro e per loro”
Volley Bergamo 1991-Savino Del Bene Scandicci 2-3 (25-21, 25-22, 19-25, 17-25, 9-15)
Volley Bergamo 1991: Butigan 11, Lorrayna 17, Nervini 12, Daviskyba 8, Melandri 10, Gennari 9, Cecchetto (L); Cicola, Pistolesi, Rozanski 4, Pasquino 3, Bovo, Fitzmorris, Bonfanti (L). Allenatore: Bigarelli.
Savino Del Bene Scandicci: Zhu 20, Ruddins 3, Ognjenovic 4, Nwakalor 1, Da Silva 13, Antropova 30, Parrocchiale (L); Herbots 11, Di Iulio, Diop 3, Alberti 7, Armini (L). N.e. Washington, Nowakowska. Allenatore: Barbolini.
Arbitri: Alessandro Rossi e Marco Zavater
Durata Set: 28’, 27’, 31’, 24’, 15’
Battute Vincenti: Bergamo 6, Scandicci 4
Battute Sbagliate: Bergamo 10, Scandicci 11
Muri: Bergamo 11, Scandicci 16
Errori: Bergamo 17, Scandicci 21
Spettatori: 1.756
Incasso: 8.469 euro