“Il Coccodrillo” prende vita all’Oratorio di Ponte Nossa

Dagli incontri formativi degli studenti medi di Ponte Nossa, in collaborazione con IC, Comune e Oratorio, ecco il Coccodrillo figlio del laboratorio di scrittura

Il Coccodrillo: studio, creatività e comunità

All’Oratorio di Ponte Nossa si è conclusa con successo una serie di dieci incontri formativi e ricreativi, realizzati tra novembre 2023 e febbraio 2024, che hanno coinvolto gli studenti delle scuole medie in un’esperienza unica di apprendimento e socializzazione. Il progetto, denominato “Lab.Oratori.Amo”, è stato il risultato della collaborazione tra l’Oratorio, l’Istituto Comprensivo e il Comune, volto a stimolare lo spirito di gruppo e l’apprendimento collettivo tra i giovani partecipanti.

I venerdì degli studenti medi a Ponte Nossa

Gli appuntamenti settimanali di ogni venerdì hanno offerto agli studenti l’opportunità di studiare insieme sotto la guida di docenti volontari e di giovani assistenti, promuovendo un approccio collaborativo allo studio piuttosto che un semplice servizio di doposcuola. Il programma ha incluso, oltre all’attività di studio di gruppo, diversi laboratori tematici tra cui cucina, attività motoria, musica e giornalismo, ciascuno concepito per sviluppare competenze specifiche e stimolare l’espressione creativa dei ragazzi.

I laboratori

Particolarmente apprezzato è stato il Laboratorio di Cucina, che ha trasformato il salone del Bar in un vero e proprio laboratorio culinario, dove i giovani partecipanti hanno imparato a eseguire ricette e a esprimere il proprio estro in ambito gastronomico, con un focus particolare sulla pasticceria. I risultati sono stati degustati e celebrati da tutti, inclusi i familiari dei ragazzi.

Il Coccodrillo: il baby giornalismo di Ponte Nossa

Il Laboratorio di Giornalismo ha rappresentato un’occasione per i partecipanti di addentrarsi nei meccanismi della comunicazione e di produrre un notiziario, denominato “Il Coccodrillo”, in riferimento all’intrigante simbolo presente nella chiesa di Ponte Nossa. Questo notiziario è stato allegato al numero pasquale del periodico parrocchiale “Il Ponte”, offrendo uno sguardo sulle attività svolte e sulle impressioni raccolte dai giovani coinvolti.

Il nome “Il Coccodrillo” non è solo un richiamo alla curiosità e all’unicità del simbolo che lo ispira, ma anche un segno distintivo della voglia di esplorare e comunicare che ha animato il progetto. Questa iniziativa non si pone come un traguardo, ma come un punto di partenza per future attività dell’Oratorio, tra cui il CRE Estivo e altre proposte rivolte ai giovani della comunità.

“Il Coccodrillo” è ora alla ricerca di nuovi collaboratori, pronti a unirsi a questa avventura di apprendimento e di condivisione, che ha già saputo stimolare l’entusiasmo e il coinvolgimento attivo dei ragazzi di Ponte Nossa e dintorni.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

La giovane è sparita domenica 10 agosto: non ha con sé né telefono né documenti....
L’Italia affronta una crescente dipendenza da cibi ultra-processati, con effetti negativi sulla salute e sulla...
Un giovane tassista milanese perde il portafoglio con oltre 250 euro e documenti importanti, ma...
Grazie a modifiche alla viabilità, la città si arricchisce di 58 nuovi parcheggi per moto,...
Mozzanica e la Bassa Bergamasca invase dai resti dei picnic: il Parco valuta misure drastiche...
carabinieri
Violenza nella notte di Ferragosto a Dorga: un 18enne ferito, l'aggressore identificato in 24 ore...

Altre notizie