Durante gli ultimi sette giorni, la Polizia Locale di Bergamo ha intensificato i controlli sulle strade della città, ottenendo risultati significativi. Uno dei principali obiettivi è stato contrastare l’uso del cellulare alla guida, considerato una delle principali cause di incidenti stradali nel Paese. In totale, sono state comminate ben 35 sanzioni a coloro che utilizzavano il telefono mentre erano al volante. Tuttavia, nonostante gli sforzi, c’è ancora molto lavoro da fare per sensibilizzare sul pericolo di questa pratica.
Bergamo: periodi di intenso lavoro per la Polizia
Ma non è stato l’unico intervento della settimana: la Polizia Locale ha anche agito contro il traffico illegale di droga. Durante un inseguimento a mezzanotte e mezza di venerdì sera, gli agenti hanno fermato un motorino a Stezzano. Il conducente, un giovane di 21 anni, è stato trovato in possesso di 15 grammi di hashish e 9 pastiglie di MDMA. Successivamente, sono stati rinvenuti altri 331 grammi di hashish presso la sua abitazione. Sabato 23 marzo, il giovane è stato processato per direttissima e condannato agli arresti domiciliari, aggiungendo un’altra condanna al suo precedente record di quattro arresti per spaccio di droga.
Oltre alle azioni contro la droga e l’uso del cellulare al volante, la Polizia Locale ha intensificato i controlli sulla sicurezza stradale. Durante i controlli, sono state elevate 37 multe e ritirate 8 patenti per eccesso di velocità, con un totale di 148 punti della patente decurtati. Inoltre, sono state sanzionate cinque persone per l’utilizzo di monopattini e biciclette sui marciapiedi. Ma il lavoro della Polizia Locale va oltre il traffico: le unità mobili di quartiere hanno impedito una rissa nel quartiere di Malpensata, dissuadendo gli individui coinvolti e fermando una persona, denunciata per rissa aggravata. Inoltre, è stata trovata e restituita al suo proprietario un cagnolino smarrito. Questi risultati dimostrano l’impegno costante della Polizia Locale di Bergamo nel garantire la sicurezza e il rispetto delle leggi nella comunità locale.