Eventi e incontri del 27 marzo: un mercoledì di cultura e apprendimento

Tutti gli appuntamenti da settore a settore, da tematica a tematica, di mercoledì 27 marzo a Bergamo e provincia: da mattina a sera, dalla formazione alla musica

Dalla musica all’arte, da Bergamo e dintorni un caleidoscopio di eventi

Il 27 marzo si presenta come una giornata densa di eventi culturali, didattici e ricreativi a Bergamo e nei paesi del circondario, offrendo una varietà di appuntamenti per tutti gli interessi. Le attività sono suddivise per tema, garantendo un ampio spettro di scelte per residenti e visitatori.

Aperture e manifestazioni

  • Inaugurazione del Cà Manì Bar a Cazzano Sant’Andrea presso il Cà Manì Bar dalle 8 alle 23.30 per l’apertura di un nuovo punto di incontro.

Incontri educativi e di formazione

  • Zeno in condotta, un evento online che vede Massimo Vitali interagire con quasi tremila studenti per la rassegna “Libri per Sognare”, dalle 9 alle 10.
  • Corso di piante selvatiche commestibili presso Casa del Parco Oglio Nord a Torre Pallavicina, dalle 9 alle 22, per imparare a riconoscere e utilizzare le piante spontanee del territorio.
  • L’intelligenza artificiale: opportunità e rischi, una conferenza organizzata dall’Università di Bergamo presso la Sala Galmozzi, dalle 17 alle 18.30.
  • Donne al voto, una serie di incontri “Ius Pro-Memoria” presso la Fondazione Serughetti La Porta, dalle 17.30 alle 19, che esplorano il legame tra diritto, storia e società.
  • Alimentazione e montagna, un incontro sull’importanza della nutrizione nelle attività sportive di montagna presso la sede Auser di Brignano Gera d’Adda, dalle 21 alle 22.

Cinema

  • Nezouh – Il buco nel cielo presso l’Università degli studi di Bergamo, dalle 17 alle 19, parte della rassegna “Diritti in movimento”.
  • Il ragazzo e l’airone, un appuntamento con “Cinema e psicologia” al Cinema Conca Verde, dalle 20.30 alle 22.
  • Un colpo di fortuna al Cinema Teatro Agorà Mozzo, dalle 20.45 alle 22.30, nell’ambito del Cineforum Primavera ’24.
  • As bestas all’Oratorio San Filippo Neri Romano di Lombardia, dalle 20.45 alle 23, per “Cineforum. Cambiamo il mondo!”.
  • Wonder – White Bird, un film proiettato al Cineteatro Gavazzeni di Seriate, dalle 17 alle 21.

Musica

  • Sir & The Ivanoe e Lorenzo Bonfanti in concerto presso lo Spazio Giovani Redona Edonè, dalle 21 alle 23.
  • Spell – Hunger, un evento musicale presso lo Spazio Polaresco, dalle 21 alle 23.

Arte e mostre

  • In viaggio, una mostra di Emilio Zangurru presso la Sala delle Scuderie (via Borgo Palazzo 16, in città), dalle 17 alle 19.

Corsi e formazione

  • Corso base di ceramica presso il Centro Socio Culturale di Bonate Sotto, dalle 20.30 alle 22.30, un appuntamento con la ceramica tenuto da Susanna Alberti.
  • Vino che passione alla Cooperativa sociale Oikos a Villa d’Almè, dalle 20.30 alle 22.30, per esplorare il mondo del vino.

Letteratura

  • Requiem di provincia, la presentazione del libro di Davide Longo al Circolino, dalle 20.45 alle 22.

Questa giornata offre un panorama di attività che spaziano dall’educazione alla cultura, dall’arte al cinema, confermando la ricchezza e la varietà dell’offerta culturale di Bergamo e dintorni.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Nessun aumento sui costi annuali, agevolazioni confermate e nuove opportunità digitali per gli utenti. Smart...
ospedale
L’uomo, 59 anni, ha perso il controllo della bicicletta senza il coinvolgimento di altri veicoli....
Scontro tra due auto a Villa di Serio: tre feriti non gravi, traffico bloccato fino...
La tragedia di Ferragosto in Valmalenco, a 500 metri dal rifugio Carate. Inutili i soccorsi,...
La denuncia di una guida turistica: «Biglietterie guaste, disordine e code interminabili. Che biglietto da...
Dalla chiamata di emergenza al volo dell’elisoccorso: viaggio nella centrale che coordina 800 interventi al...

Altre notizie