Celebrazione della primavera nella Valle della Biodiversità di Astino

Immersione nell'orto della biodiversità ad Astino con concerto sulle note di Vivaldi, pic-nic e raccolta di frutti della terra: il 14 la Festa di Primavera

Il prossimo 14 aprile, Bergamo si vestirà a festa per celebrare l’arrivo della primavera nella suggestiva Valle della Biodiversità di Astino. Questo giorno speciale, pensato per accogliere la stagione all’aria aperta, vedrà gli Amici dell’Orto Botanico di Bergamo al centro di una giornata ricca di attività e musica, destinata a coinvolgere appassionati del verde e famiglie in cerca di un momento di condivisione e scoperta.

La Festa di Primavera ad Astino

L’evento, a ingresso gratuito e aperto a tutti, si propone come un invito a vivere gli spazi verdi della città in modo attivo e partecipativo. Fin dalle ore 10, i visitatori potranno esplorare in piccoli gruppi la Valle, immergendosi nella sua ricchezza naturale e biodiversità. Il clou sarà il concerto dell’Orchestra Gianandrea Gavazzeni, sotto la direzione del Maestro Antonio Brena. Con il talento di Leonardo Moretti al violino, l’orchestra omaggerà i presenti con un repertorio che spazia dalle celeberrime Quattro Stagioni di Antonio Vivaldi a pezzi di altri compositori illustri come Tartini-Corelli, Antonio Bazzini e Astor Piazzolla, offrendo così un viaggio musicale attraverso le stagioni e le emozioni.

Il pic-nic della biodiversità

Per rendere l’esperienza ancora più unica, sarà possibile organizzare un pic-nic nell’Orto, portando il proprio cibo da casa o scegliendo di prenotare il cestino vegetariano preparato da Cristina Coletto e gli studenti di Ischool Bergamo. Questa opzione, oltre a garantire un momento conviviale di gusto, si inserisce nella filosofia di sostenibilità e attenzione all’ambiente che caratterizza l’intera giornata.

La raccolta partecipata

L’evento rappresenta anche l’apertura ufficiale del programma “Raccogli, conosci e gusta”, come spiega Leyla Ciagà, presidente dell’Associazione Amici dell’Orto Botanico. Questa iniziativa prevede, da maggio a ottobre, la raccolta partecipata delle eccedenze alimentari della Valle, con una successiva asta benefica. I fondi raccolti sosterranno i progetti dell’Associazione in collaborazione con l’Orto Botanico, mirando a promuovere la conoscenza e la conservazione del Regno delle Piante, sempre più cruciale nel contesto dell’attuale crisi climatica.

Info e prenotazioni

Organizzata con il sostegno dell’Orto Botanico di Bergamo “Lorenzo Rota”, di cui la Valle della Biodiversità ad Astino è sezione, e il patrocinio della Provincia di Bergamo, la Festa di Primavera invita alla prenotazione per assicurarsi un posto in questa giornata di celebrazione della natura, della musica e della comunità. Chi desidera assicurarsi il cestino vegetariano “Pic-nic conviviale” può farlo al costo di € 5,00, inviando una richiesta QUI entro il 10 aprile. Questo evento non è solo un’occasione di divertimento, ma anche un momento di riflessione sull’importanza della biodiversità e del nostro ruolo nella sua preservazione.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

La giovane è sparita domenica 10 agosto: non ha con sé né telefono né documenti....
L’Italia affronta una crescente dipendenza da cibi ultra-processati, con effetti negativi sulla salute e sulla...
Un giovane tassista milanese perde il portafoglio con oltre 250 euro e documenti importanti, ma...
Grazie a modifiche alla viabilità, la città si arricchisce di 58 nuovi parcheggi per moto,...
Mozzanica e la Bassa Bergamasca invase dai resti dei picnic: il Parco valuta misure drastiche...
carabinieri
Violenza nella notte di Ferragosto a Dorga: un 18enne ferito, l'aggressore identificato in 24 ore...

Altre notizie