Mamma pusher arrestata: nascondeva droga nelle tasche del figlio di 4 anni

La donna e un complice sono stati processati per direttissima

droga

Una storia sconcertante viene alla luce nelle ultime ore, con il protagonista una mamma spacciatrice che utilizzava il figlio di soli quattro anni per nascondere droga nel suo giacchino. La donna, una trentacinquenne di Carpenedolo, è stata arrestata dalla polizia locale di Brescia insieme al suo complice, un uomo di 44 anni originario della Tunisia.

Droga nelle tasche del figlio di 4 anni: arrestata mamma pusher

La coppia, sospettata da tempo dalle autorità, è stata sorpresa in flagranza mentre compiva uno dei suoi viaggi abituali tra Brescia e Bergamo per lo spaccio di droga. Tuttavia, ciò che ha destato maggiore indignazione è stata la scoperta del loro cinico metodo: utilizzare il bambino per nascondere eroina e cocaina, con l’obiettivo di eludere eventuali perquisizioni e proteggere la sostanza stupefacente durante gli spostamenti in auto.

Dopo l’arresto, i due spacciatori sono stati condotti davanti al giudice per il processo per direttissima. Il tribunale ha rinviato l’udienza per concedere tempo alla difesa, nel frattempo imponendo all’uomo il divieto di dimora a Brescia e alla donna l’obbligo di firma quotidiana. Una decisione che sottolinea la gravità dei reati commessi e l’importanza di proteggere il benessere del bambino coinvolto. Quest’ultimo è stato affidato al padre mentre le indagini proseguono per fare piena luce su questa sconcertante vicenda.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Giornata intensa per la VI Delegazione Orobica del Cnsas: elisoccorsi attivati a Valgoglio, Valbondione e...
ospedale
L’uomo, 59 anni, ha perso il controllo della bicicletta senza il coinvolgimento di altri veicoli....
Scontro tra due auto a Villa di Serio: tre feriti non gravi, traffico bloccato fino...
La tragedia di Ferragosto in Valmalenco, a 500 metri dal rifugio Carate. Inutili i soccorsi,...
Dalla chiamata di emergenza al volo dell’elisoccorso: viaggio nella centrale che coordina 800 interventi al...
Controlli anche nei supermercati. Il sindaco Imeri: “Serve responsabilità condivisa, primi educatori restano i genitori”...

Altre notizie