Tragedia sul Fiume Adda: annegamento di un giovane di 16 anni

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, i sommozzatori e gli aerosoccorritori del Reparto Volo Lombardia, ma purtroppo ogni sforzo è stato vano

Una domenica pomeriggio di maggio si è trasformata in una tragedia lungo le sponde del fiume Adda dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita mentre cercava di attraversare il fiume a nuoto. La vittima, Bruno Pontara, originario di Mantova ma residente a Cernusco sul Naviglio, è stato trovato senza vita dai vigili del fuoco.

Tragedia sul Fiume Adda: annegamento di un giovane di 16 anni

Bruno, accompagnato dalla sua famiglia, si trovava sulla spiaggetta lungo il fiume quando ha deciso di tuffarsi nell’Adda. Nonostante il divieto di balneazione segnalato da appositi cartelli, ha deciso di attraversare il fiume dalla sponda di Medolago verso Porto d’Adda e ritornare. La prima parte dell’attraversamento è avvenuta senza intoppi, ma al momento di tornare indietro, Bruno ha incontrato difficoltà nel nuotare controcorrente. Nonostante le grida di aiuto, Bruno è scomparso sotto la superficie dell’acqua, provocando il panico tra i presenti. Sono stati fatti immediati tentativi di salvataggio da parte di alcuni passanti, ma purtroppo i soccorritori sono riusciti a recuperare solo il corpo senza vita del ragazzo, trovato a una profondità di circa tre metri.

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, i sommozzatori e gli aerosoccorritori del Reparto Volo Lombardia, ma purtroppo ogni sforzo è stato vano. La tragedia ha scosso la comunità locale, mentre la famiglia di Bruno è stata colpita da un dolore indicibile.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Giornata intensa per la VI Delegazione Orobica del Cnsas: elisoccorsi attivati a Valgoglio, Valbondione e...
ospedale
L’uomo, 59 anni, ha perso il controllo della bicicletta senza il coinvolgimento di altri veicoli....
Scontro tra due auto a Villa di Serio: tre feriti non gravi, traffico bloccato fino...
La tragedia di Ferragosto in Valmalenco, a 500 metri dal rifugio Carate. Inutili i soccorsi,...
Dalla chiamata di emergenza al volo dell’elisoccorso: viaggio nella centrale che coordina 800 interventi al...
Controlli anche nei supermercati. Il sindaco Imeri: “Serve responsabilità condivisa, primi educatori restano i genitori”...

Altre notizie