Azzano, scontro moto-furgone: grave un 26enne

Il motociclista, cosciente al momento del soccorso, è stato immediatamente trasportato in codice rosso all’ospedale Papa Giovanni di Bergamo. La prognosi resta riservata

Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina, 17 maggio, ad Azzano San Paolo. Intorno alle 10:30, in via Cremasca, una moto e un furgone si sono scontrati, causando il ferimento grave del motociclista, un giovane di 26 anni. Il motociclista, cosciente al momento del soccorso, è stato immediatamente trasportato in codice rosso all’ospedale Papa Giovanni di Bergamo, riportando traumi significativi al torace, all’addome e agli arti. La prognosi resta riservata.

Incidente stradale ad Azzano: la dinamica

Secondo le prime ricostruzioni, la moto Ktm enduro viaggiava in direzione Bergamo, mentre il furgone Renault proveniva dalla direzione opposta e avrebbe svoltato a sinistra verso una banchina. L’impatto ha proiettato la moto sulla ciclabile adiacente alla strada. Sul luogo dell’incidente sono prontamente intervenuti la polizia locale di Azzano e Comun Nuovo, il personale del 118 con automedica e ambulanza, e i carabinieri per gestire l’emergenza e raccogliere elementi utili a chiarire la dinamica dell’incidente.

Per consentire le operazioni di soccorso e i rilievi necessari, il tratto di via Cremasca interessato dall’incidente è stato chiuso al traffico per circa un’ora e mezza, riaprendo verso mezzogiorno. L’intervento tempestivo dei soccorsi ha permesso di stabilizzare il giovane prima del trasferimento in ospedale, mentre la polizia continua a indagare sulle cause esatte dell’incidente.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Giornata intensa per la VI Delegazione Orobica del Cnsas: elisoccorsi attivati a Valgoglio, Valbondione e...
ospedale
L’uomo, 59 anni, ha perso il controllo della bicicletta senza il coinvolgimento di altri veicoli....
Scontro tra due auto a Villa di Serio: tre feriti non gravi, traffico bloccato fino...
La tragedia di Ferragosto in Valmalenco, a 500 metri dal rifugio Carate. Inutili i soccorsi,...
Dalla chiamata di emergenza al volo dell’elisoccorso: viaggio nella centrale che coordina 800 interventi al...
Controlli anche nei supermercati. Il sindaco Imeri: “Serve responsabilità condivisa, primi educatori restano i genitori”...

Altre notizie