Annullata per maltempo “Bici e Scuola Insieme”

Il maltempo ferma la diciassettesima edizione della kermesse formativa e sportiva: educazione stradale e avviamento al ciclismo gli scopi

Il maltempo ferma l’evento “Bici e Scuola insieme”, che sarebbe dovuto iniziare alle 9 di stamattina, giovedì 23 maggio, coinvolgendo 680 alunni delle scuole primarie della Valseriana. Non è prevista, per adesso, una nuova data. Un’offerta formativa su educazione stradale e pratica sportiva che conta sull’appoggio di 26 istituti ed era pronta ad allinearsi a ben sei stazioni di partenza lungo la Ciclopedonale della Valle Seriana.

Annullata “Bici e Scuola insieme”

Destinatari dell’iniziativa, che sarebbe arrivata alla diciassettesima edizione, le classi quarte del territorio. Il comitato organizzatore è composto da assessori allo Sport delle Amministrazioni Comunali, Dirigenti delle Società Ciclistiche e insegnanti delle Scuole Primarie dell’Alta, Media e Bassa ValSeriana con il coordinamento di Promoserio e con il coinvolgimento di scuole, amministrazioni comunali, Consorzio di polizia municipale, società ciclistiche e molti volontari. L’obiettivo è avvicinare i bambini al ciclismo, insegnare a muoversi in sicurezza utilizzando la pista ciclabile della Valle Seriana con la bicicletta, favorire una corretta educazione stradale e migliorare l’equilibrio e le capacità coordinative.

Le stazioni

  • VILLA DI SERIO: Parco del volontariato
  • CENE: impianti Sportivi e Pista Ciclabile
  • ALBINO: Prato Alto
  • CAZZANO SANT’ANDREA: parcheggio delle scuole
  • CLUSONE: Prati Mini
  • ROVETTA: parcheggio Piscine – Percorso di San Lorenzo

26 le scuole primarie che aderiscono all’iniziativa: Pradalunga, Cornale, Villa di Serio, Paritaria San Giuseppe di Alzano; Vertova, Fiorano al Serio, Cene, Gazzaniga, Paritaria Sant’Angela di Fiorano al Serio; Albino, Bondo, Istituto Sant’Anna; Leffe, Cazzano Sant’Andrea, Gandino, Casnigo, Peia; Clusone, Piario, Villa d’Ogna, Rovetta.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Giornata intensa per la VI Delegazione Orobica del Cnsas: elisoccorsi attivati a Valgoglio, Valbondione e...
Domenica 17 agosto torna sull’Altopiano Selvino-Aviatico l’evento che unisce sport, comunità e spirito di montagna...
Tradizione, passione e cultura venatoria protagoniste dell’evento di Ferragosto, tra gare di canto, mostre cinofile...
ospedale
L’uomo, 59 anni, ha perso il controllo della bicicletta senza il coinvolgimento di altri veicoli....
Scontro tra due auto a Villa di Serio: tre feriti non gravi, traffico bloccato fino...
La tragedia di Ferragosto in Valmalenco, a 500 metri dal rifugio Carate. Inutili i soccorsi,...

Altre notizie