Maltempo: frane e alberi caduti creano disagi a Riva di Solto e San Giovanni Bianco

Oltre alla Protezione Civile, sono coinvolti Anas e i Vigili del Fuoco per garantire la sicurezza e ripristinare la normalità il più rapidamente possibile

Forti temporali hanno colpito la provincia di Bergamo nella notte tra giovedì 30 e venerdì 31 maggio, causando gravi disagi. A Riva di Solto, una frana nei pressi del km 6,300 ha reso necessaria la chiusura della strada statale 469 “Sebina Occidentale” in entrambe le direzioni. Squadre di Anas e Vigili del Fuoco sono sul posto per rimuovere i detriti e gestire la viabilità, con il traffico deviato su strade secondarie.

Maltempo: frane a Riva di Solto e San Giovanni Bianco

Anche San Giovanni Bianco è stato colpito duramente dal maltempo. Un grosso albero è caduto sulla strada in via Ceresa, causando la chiusura della statale. La Protezione Civile è attualmente impegnata nelle operazioni di rimozione dell’albero e nel ripristino della viabilità. Le intense piogge hanno creato problemi anche in altre località. Le aziende agricole a Selino Alto, in particolare in località Recudino, stanno affrontando difficoltà a causa dei danni alle strade, che ostacolano l’accesso e il trasporto dei prodotti agricoli.

Le autorità locali stanno lavorando senza sosta per affrontare le emergenze causate dal maltempo. Oltre alla Protezione Civile, sono coinvolti Anas e i Vigili del Fuoco per garantire la sicurezza e ripristinare la normalità il più rapidamente possibile. Gli interventi includono la rimozione di alberi caduti e la pulizia delle strade dai detriti. Le autorità invitano la popolazione a prestare la massima attenzione e a seguire gli aggiornamenti sul traffico e le condizioni meteo. È consigliabile utilizzare percorsi alternativi e evitare le aree più colpite fino a quando le operazioni di ripristino non saranno completate.

 

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Giornata intensa per la VI Delegazione Orobica del Cnsas: elisoccorsi attivati a Valgoglio, Valbondione e...
ospedale
L’uomo, 59 anni, ha perso il controllo della bicicletta senza il coinvolgimento di altri veicoli....
Scontro tra due auto a Villa di Serio: tre feriti non gravi, traffico bloccato fino...
La tragedia di Ferragosto in Valmalenco, a 500 metri dal rifugio Carate. Inutili i soccorsi,...
Dalla chiamata di emergenza al volo dell’elisoccorso: viaggio nella centrale che coordina 800 interventi al...
Controlli anche nei supermercati. Il sindaco Imeri: “Serve responsabilità condivisa, primi educatori restano i genitori”...

Altre notizie