Monte Sornadello, escursione tra i pendii erbosi e i fitti boschi

Alla scoperta del Pizzo Grande, tra Val Brembana e Val Brembilla

Il Monte Sornadello, conosciuto anche come Pizzo Grande, è una delle gemme nascoste delle Prealpi Orobie, situato tra la Val Brembana e la Val Brembilla. Questa montagna affascina gli escursionisti con i suoi vasti pendii erbosi e fitti boschi di larici e pini, offrendo panorami mozzafiato e una ricca varietà di fioriture.

Un giardino di profumi e colori

Le condizioni climatiche delle Orobie bergamasche, con l’alternanza di sole e pioggia, hanno trasformato queste montagne in un vero e proprio giardino di profumi e colori. Le fioriture stagionali rendono il Monte Sornadello un’escursione imperdibile per gli amanti della natura e della montagna.

Varie vie di salita

Il Monte Sornadello offre molteplici vie di salita che permettono agli escursionisti di scoprire le sue bellezze naturali. La montagna è accessibile da sud, mentre il versante nord è caratterizzato da pendii ripidi e scoscesi, simili a quelli dei vicini monti Cancervo e Venturosa.

Percorso Consigliato

Per iniziare l’escursione, è possibile posteggiare l’auto in prossimità della località “Le Fontane” e imboccare il sentiero che si snoda in falsopiano fino a incrociare una deviazione segnalata. Seguendo il tracciato a destra, si raggiunge un piccolo ruscello e il “Passo di Lumaca”, punto di riferimento per proseguire il cammino.

La salita, lenta e costante

Affrontare la salita richiede pazienza e un ritmo lento ma costante. Il percorso si inerpica tra guglie e pareti verticali, offrendo scorci panoramici protetti da funi metalliche nei tratti più esposti. Dopo circa un’ora di cammino, si raggiunge la Baita del Carlo, una struttura accogliente che appare come un miraggio dopo gli interminabili gradini.

Pausa e ricarica

Pausa alla Baita del Carlo, qui, gli escursionisti possono recuperare le energie prima di proseguire sul sentiero poco tracciato che continua alle spalle della baita.

Scorci panoramici e natura incontaminata

Il Monte Sornadello offre panorami unici e una natura incontaminata che lo rendono una meta ideale per gli escursionisti di ogni livello. I suoi fitti boschi, i vasti pendii erbosi e le spettacolari formazioni rocciose garantiscono un’esperienza indimenticabile.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

La puntata "Sfide di montagna" racconta le eccellenze agricole della Val Brembana, con un focus...
Sabato 21 giugno alle 10.30, la replica della puntata "Sfide di montagna" su Canale 5...
Una delegazione proveniente dalla Georgia visita la Val Brembana per studiare il modello turistico locale...
Meteo favorevole e tanti eventi: ottimi numeri a Sarnico, Lovere e nei borghi montani. Bene...
La storica stazione sciistica dell’alta Val Brembana torna ai numeri dei tempi d’oro. In estate...

Altre notizie