Sabato 22 giugno, Casnigo celebra il patrono San Giovanni Battista, cui è dedicata la chiesa arcipresbiterale. Le celebrazioni religiose, presiedute dall’arciprete don Massimo Cornelli, saranno accompagnate da un ricco programma di intrattenimento organizzato dall’associazione Le Botteghe di Casnigo, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, il Circolo Fratellanza, il Distretto “Le Cinque Terre della Val Gandino” e altre associazioni locali.
Un programma ricco di attività
Dal pomeriggio fino a notte fonda, il centro storico di Casnigo sarà animato da eventi, buon cibo e musica. La festa è pensata per tutte le età, con particolare attenzione alle famiglie e ai bambini, in linea con le direttive del progetto Family Val Gandino.
Attività per bambini e famiglie:
- Piazza Bonandrini, h. 15:00 – 20:00: gonfiabili.
- Ludobus, h. 17:00 – 20:00: giochi in legno e attività ricreative.
- Spettacolo di Burattini, h. 21:00: “Gioppino e la Medicina Infernale” con la Compagnia Baccanelli, evento di apertura della rassegna “Legno Vivo” che continuerà in Val Seriana fino al 24 agosto.
Gastronomia e musica
I negozi e gli esercizi commerciali del paese offriranno numerose proposte gastronomiche:
- Poppy Bar e Alimentari Fiorina: apericena con sangria e street food.
- Ristorante Amalfi: pizze, fritto misto e calamari.
- Speedy Pizza: pizze, fritti e bibite.
- Golden Bar: paella e arrosticini con musica dei Backyard Noise.
- Gigi Frutta: anguria, meloni e macedonia da passeggio.
- Punto Pizza e Plazza Café: pizza in piazza con musica dal vivo, birra e pà e strinù.
- Trinity Beer Lab (località Santissima Trinità): birreria con cucina.
- Elettrodomestici Cattaneo Mario e Matteo Frer: degustazione caffè Borbone.
Eventi sportivi ed esposizioni
Dalle 15:00, l’esposizione di auto e moto d’epoca attrarrà gli appassionati di veicoli storici, mentre dalle 15:30 si terrà la corsa su strada cittadina “la Corrida di San Giovanni”. Saranno presenti stand di associazioni con prodotti a chilometri zero e animazione musicale dell’Associazione “Il Baghèt” di Casnigo. Per l’occasione, l’associazione presenterà la nuova formazione “Tèra de Baghècc”, un ensemble di cornamuse bergamasche.
Esperienze e dimostrazioni
Davide Tabacchi sorprenderà i visitatori con il “pozzo di San Giovanni”, e il Centro Olistico Akash ed Estetica Rowena offriranno prove gratuite di Yoga, Shiatsu, Oli Essenziali, laser e solari.
Parco Comunale, h. 16:00 – 20:00: l’AVIS Casnigo, in collaborazione con DO.C. Falconry, presenterà “Ali Maestose”, un evento dedicato all’arte della falconeria. Sarà possibile ammirare diverse varietà di rapaci, tra cui l’aquila calva e il gufo reale. Ettore Dorici guiderà i presenti alla scoperta di questi magnifici animali con due appuntamenti, alle 16:00 e alle 18:00.
Conclusione dei festeggiamenti
I festeggiamenti per il patrono si concluderanno domenica 23 giugno alle 21:00 con il concerto “Lo sapevi che…?”, un viaggio musicale attraverso curiosità e aneddoti sul mondo della musica. Il concerto sarà eseguito dal Corpo Musicale Angelo Guerini di Casnigo, diretto dal maestro Paolo Luigi Belotti, in piazza Bonandrini. In caso di maltempo, l’evento si terrà presso il teatro del Circolo Fratellanza. L’ingresso è libero.
Casnigo si prepara quindi a una giornata di festa che promette divertimento e intrattenimento per tutti, nel segno della tradizione e della comunità.