Shock a “Sbirrando”: ladri rubano 18mila euro

Fortunatamente, solo una parte dei fondi raccolti durante la terza serata è andata perduta, poiché circa un terzo dell'incasso era stato effettuato tramite pagamento elettronico

La 26esima edizione della festa della birra a Calusco, “Sbirrando“, si è conclusa con grande amarezza. Nel terzo giorno dell’evento, qualcuno ha rubato 18mila euro in contanti, scatenando delusione e sconcerto tra gli organizzatori. Il presidente di Sbirrando, Emanuele Rocca, ha descritto il furto come un duro colpo per tutti coloro che hanno lavorato all’organizzazione dell’evento.

Ladri rubano l’incasso di “Sbirrando”: colpo da 18mila euro

È accaduto alla fine della terza serata, con noi presenti. Mai avremmo pensato che potesse accadere qualcosa del genere – ha dichiarato Rocca -. Abbiamo lavorato intensamente quest’anno per offrire un’edizione memorabile, ma siamo davvero amareggiati”. Ogni anno, l’incasso della festa della birra viene devoluto a varie realtà locali, con l’obiettivo di aiutare e contribuire attivamente alla crescita e al benessere della comunità. “Sapere che quei soldi non potranno più essere destinati a chi ne ha bisogno è davvero un dispiacere”, ha aggiunto Rocca. L’accaduto è stato prontamente denunciato ai carabinieri.

Fortunatamente, solo una parte dei fondi raccolti durante la terza serata è andata perduta, poiché circa un terzo dell’incasso era stato effettuato tramite pagamento elettronico (POS). Tuttavia, questa magra consolazione non allevia la frustrazione dei volontari che si sono dedicati con passione alla realizzazione dell’evento. Nonostante il furto, gli organizzatori di Sbirrando restano determinati a continuare a sostenere la comunità e sperano che la giustizia faccia il suo corso per punire i responsabili di questo atto deplorevole.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Scontro tra due auto a Villa di Serio: tre feriti non gravi, traffico bloccato fino...
La tragedia di Ferragosto in Valmalenco, a 500 metri dal rifugio Carate. Inutili i soccorsi,...
Dalla chiamata di emergenza al volo dell’elisoccorso: viaggio nella centrale che coordina 800 interventi al...
Controlli anche nei supermercati. Il sindaco Imeri: “Serve responsabilità condivisa, primi educatori restano i genitori”...
Dall’arrivo in Italia alla tragedia: la comunità burkinabé e quella bergamasca si stringono attorno alla...
Fiamme divampate nella camera da letto si propagano in tutta la villetta: moglie in salvo,...

Altre notizie