Sicurezza, controlli rafforzati su strade e aeroporto per Ferragosto

Il Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica ha deciso il potenziamento della prevenzione e dei controlli onde garantire sicurezza su strada e in aeroporto

Il Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, convocato dal prefetto Giuseppe Forlenza, ha potenziato la vigilanza nei punti sensibili del territorio bergamasco per prevenire episodi di criminalità e incidenti stradali in vista di Ferragosto. Il piano prevede un aumento dei controlli dal capoluogo alle località turistiche della provincia.

Riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza

Tutte decisioni assunte giovedì 1° agosto, in sede di riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. Il prefetto di Bergamo ha incontrato i vertici provinciali delle Forze dell’ordine per definire le linee di intervento necessarie a garantire la sicurezza pubblica in vista della festività di Ferragosto.

L’incontro in via Tasso

Presenti all’incontro anche rappresentanti delle specialità delle Forze dell’ordine, Areu-118, il Comando provinciale dei vigili del fuoco, Anas e Autostrade per l’Italia. “È necessario rafforzare il dispositivo già in atto per garantire il massimo livello di sicurezza sul territorio”, ha dichiarato il prefetto, in previsione di un maggiore afflusso di persone nel capoluogo e nelle località turistiche.

Piano di vigilanza e controlli

È stato condiviso un piano di servizi di vigilanza e controllo nelle aree più esposte a condotte illegali. Le Forze di polizia opereranno in stretta sinergia, con il possibile supporto della Polizia locale di Bergamo nel capoluogo.

Controlli su strade e aeroporto

La Polizia stradale ha già predisposto, da luglio, numerosi servizi di viabilità lungo le principali arterie della provincia e specifici servizi di potenziamento in ambito autostradale. Questi servizi mirano a prevenire furti nelle aree di servizio e a fornire assistenza agli utenti in transito. Accanto ai servizi di prevenzione, saranno attuati controlli mirati alle “stragi del sabato sera” per reprimere comportamenti illeciti correlati allo stato psicofisico dei conducenti, in particolare legati all’assunzione di bevande alcoliche.

I controlli di velocità

Saranno effettuati controlli di velocità con telelaser, prevalentemente nelle località di villeggiatura, e controlli sul trasporto di animali vivi con il supporto di personale medico veterinario. I controlli riguarderanno anche la copertura assicurativa, le condizioni dei pneumatici, l’uso dello smartphone, le cinture di sicurezza e i seggiolini per bambini.

All’aeroporto “Il Caravaggio” di Orio al Serio, la Polaria intensificherà i servizi di vigilanza e di frontiera, utilizzando tutte le risorse disponibili.

Potenziamento dei servizi di Autostrade per l’Italia e Anas

Autostrade per l’Italia ha confermato il potenziamento del presidio degli ausiliari della viabilità nelle fasce orarie di picco dei weekend (venerdì dalle 14 alle 22, sabato dalle 6 alle 14 e domenica dalle 14 alle 22). È stato anche predisposto un container con bottiglie di acqua refrigerata al posto di manutenzione di Bergamo e attivati contratti di reperibilità con imprese di soccorso meccanico e squadre integrative per la gestione di emergenze e incidenti.

Anas ha confermato che nelle strade statali della provincia è attivo un solo cantiere, quello del viadotto di Sedrina sulla statale 470.

Monitoraggio costante

Al termine dell’incontro, il prefetto Forlenza ha espresso soddisfazione per l’adesione incondizionata al piano, sottolineando che “la situazione continuerà ad essere puntualmente e costantemente monitorata” e che “grazie all’apporto di tutte le diverse componenti intervenute sarà possibile attuare un efficace dispositivo di sicurezza”.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Giornata intensa per la VI Delegazione Orobica del Cnsas: elisoccorsi attivati a Valgoglio, Valbondione e...
Nessun aumento sui costi annuali, agevolazioni confermate e nuove opportunità digitali per gli utenti. Smart...
ospedale
L’uomo, 59 anni, ha perso il controllo della bicicletta senza il coinvolgimento di altri veicoli....
Scontro tra due auto a Villa di Serio: tre feriti non gravi, traffico bloccato fino...
La tragedia di Ferragosto in Valmalenco, a 500 metri dal rifugio Carate. Inutili i soccorsi,...
La denuncia di una guida turistica: «Biglietterie guaste, disordine e code interminabili. Che biglietto da...

Altre notizie