Esodo estivo: atteso il weekend più trafficato di agosto

Nel terzo weekend di agosto si prevede il picco di traffico estivo, con bollino nero previsto per la mattinata di sabato 10 agosto. Ecco i consigli per affrontare al meglio la guida

l terzo fine settimana di agosto si prospetta come il più intenso dell’estate sul fronte del traffico stradale, con il consueto esodo estivo verso le località di vacanza che raggiungerà il suo apice. Viabilità Italia prevede un aumento significativo del traffico, con picchi di congestione attesi soprattutto nella mattinata di sabato 10 agosto, quando è stato previsto il bollino nero. Già dal pomeriggio di venerdì 9 agosto, la situazione sarà critica con un bollino rosso, e il traffico rimarrà intenso fino a domenica 11 agosto.

Le principali direttrici interessate saranno quelle che collegano i grandi centri urbani alle località di villeggiatura, soprattutto lungo le dorsali adriatica, tirrenica e jonica. Si prevedono anche flussi significativi verso i valichi di confine con la Francia, la Slovenia e la Croazia, e lungo le arterie in uscita dalle città. La giornata di domenica vedrà un ulteriore incremento del traffico, in particolare nel tardo pomeriggio, a causa dei rientri.

Per favorire la fluidità della circolazione, Anas ha adottato misure straordinarie, come il potenziamento del personale su tutto il territorio nazionale e la sospensione di 906 cantieri fino al 3 settembre, corrispondente al 70% dei cantieri attivi. Inoltre, il divieto di transito dei veicoli pesanti sarà in vigore il 9 agosto dalle ore 16 alle 22, sabato 10 agosto dalle 8 alle 22, e domenica 11 agosto dalle 7 alle 22.

Le arterie stradali che subiranno le maggiori pressioni includono la A2 “Autostrada del Mediterraneo”, che attraversa Campania, Basilicata e Calabria, e le statali 106 “Jonica” e 18 “Tirrena Inferiore” in Calabria. In Sicilia, l’A19 Palermo-Catania e l’A29 Palermo-Mazara del Vallo saranno particolarmente trafficate, così come la SS131 “Carlo Felice” in Sardegna e la SS148 Pontina nel Lazio, fondamentale per i collegamenti tra Roma e le località turistiche del basso Lazio.

Al nord, si segnalano il RA13 e RA14 in Friuli-Venezia Giulia verso i valichi di confine, la SS36 “del Lago di Como e dello Spluga” in Lombardia, e la SS309 “Romea” tra Emilia-Romagna e Veneto. Anche la SS51 “di Alemagna” in Veneto vedrà un incremento significativo del traffico, così come altre arterie strategiche in Liguria e Valle d’Aosta.

Per chi deve mettersi in viaggio durante questo intenso weekend, è essenziale adottare alcune precauzioni per garantire la sicurezza: dotarsi di scorte di acqua e generi di prima necessità per evitare disidratazione, soprattutto durante i periodi di caldo intenso; effettuare un controllo accurato del veicolo, verificando la pressione degli pneumatici, l’efficienza delle luci e i livelli di olio e acqua.

Inoltre, è consigliato consultare le previsioni meteo e il calendario dei giorni critici, valutando percorsi alternativi se necessario. È fondamentale evitare l’assunzione di alcolici o sostanze stupefacenti prima e durante la guida, e assicurarsi che tutti i passeggeri indossino le cinture di sicurezza, con i bambini sistemati nei seggiolini adeguati.

Altri suggerimenti includono il rispetto dei limiti di velocità, mantenere sempre la corsia di destra libera e mantenere la distanza di sicurezza. In caso di stanchezza, è importante fermarsi in un’area di servizio per riposarsi, evitando le tre principali distrazioni alla guida: visiva (non guardare la strada), cognitiva (non concentrarsi sulla guida) e manuale (avere le mani occupate).

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

L’Italia affronta una crescente dipendenza da cibi ultra-processati, con effetti negativi sulla salute e sulla...
Grazie a modifiche alla viabilità, la città si arricchisce di 58 nuovi parcheggi per moto,...
Durante Atalanta–Juventus la zona dello stadio di Bergamo invasa dalle auto in divieto di sosta....
Nessun aumento sui costi annuali, agevolazioni confermate e nuove opportunità digitali per gli utenti. Smart...
Dalla chiamata di emergenza al volo dell’elisoccorso: viaggio nella centrale che coordina 800 interventi al...
Acquisti dell’ultimo minuto? Anche nel giorno di festa diversi punti vendita restano accessibili in città...

Altre notizie