Sventato rave illegale nel Parco del Serio a Fornovo la sera di Ferragosto

Un'azione tempestiva delle forze dell'ordine ha impedito lo svolgimento di un rave non autorizzato nel Parco del Serio di Fornovo San Giovanni, grazie a segnalazioni tempestive

polizia

Nella serata di Ferragosto, precisamente il 15 agosto, un gruppo di persone ha iniziato a radunarsi intorno alle 22 nel Parco del Serio, con l’intenzione di partecipare a un rave party non autorizzato. Le segnalazioni di cittadini allarmati hanno permesso un rapido intervento delle forze dell’ordine, che sono giunte sul posto per bloccare l’evento. La polizia locale, insieme alla polizia di Stato e ai carabinieri, è riuscita a fermare oltre quaranta persone già presenti nell’area.

Il sindaco di Fornovo San Giovanni, Fabio Carminati, ha espresso soddisfazione per l’operato delle forze dell’ordine, sottolineando come questo intervento sia stato il frutto di una cooperazione efficace tra diverse autorità. “È stato un lavoro di squadra delle forze dell’ordine, che hanno usato tolleranza zero,” ha dichiarato Carminati. Gli organizzatori del rave, provenienti dal Milanese, sono stati immediatamente individuati e sono attualmente sotto custodia delle autorità.

L’episodio mette in evidenza l’importanza della collaborazione tra i comuni e le forze dell’ordine per prevenire eventi non autorizzati e potenzialmente pericolosi. In conformità con la recente legge anti-rave, sarà disposta la confisca delle attrezzature utilizzate, il cui valore è considerevole. Le autorità stanno ora valutando la posizione legale degli organizzatori e dei partecipanti, giunti a Fornovo da diverse località della Lombardia.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

ospedale
L’uomo, 59 anni, ha perso il controllo della bicicletta senza il coinvolgimento di altri veicoli....
Scontro tra due auto a Villa di Serio: tre feriti non gravi, traffico bloccato fino...
La tragedia di Ferragosto in Valmalenco, a 500 metri dal rifugio Carate. Inutili i soccorsi,...
Dalla chiamata di emergenza al volo dell’elisoccorso: viaggio nella centrale che coordina 800 interventi al...
Controlli anche nei supermercati. Il sindaco Imeri: “Serve responsabilità condivisa, primi educatori restano i genitori”...
Dall’arrivo in Italia alla tragedia: la comunità burkinabé e quella bergamasca si stringono attorno alla...

Altre notizie