Auto contro moto a Tavernola: motociclista grave, prognosi riservata

Incidente a Tavernola: un motociclista di 41 anni è in prognosi riservata dopo uno scontro con un’auto. L'uomo è stato trasferito d'urgenza al Papa Giovanni XXIII di Bergamo

incidente

Nella prima mattinata di mercoledì 21 agosto, intorno alle 7:40, si è verificato un grave incidente a Tavernola, in località Casella. Un’auto, una Fiat Doblò guidata da un uomo di 93 anni residente a Tavernola, si è scontrata con una motocicletta Honda, alla cui guida c’era un 41enne, anch’egli residente nella stessa località. L’incidente è avvenuto all’incrocio tra via Moia e la statale 469, mentre l’auto stava scendendo da via Moia e si stava immettendo sulla litoranea, e la moto viaggiava in direzione di Sarnico.

Il motociclista ha riportato gravi ferite ed è stato trasportato d’urgenza in elisoccorso all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, dove si trova in prognosi riservata. Sul posto sono intervenute tre ambulanze per i soccorsi, e anche la moglie del conducente dell’auto, una donna di 67 anni, è rimasta ferita, ma fortunatamente non in modo grave.

I carabinieri di Clusone hanno eseguito i rilievi per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente, mentre un agente della polizia locale di Tavernola ha gestito il traffico nella zona. Al momento, le cause dello scontro sono in fase di accertamento, e resta da chiarire se siano coinvolti eventuali fattori esterni o errori di manovra.

L’incidente ha suscitato notevole preoccupazione nella comunità locale, soprattutto per le condizioni critiche del motociclista, che al momento resta sotto osservazione medica.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Giornata intensa per la VI Delegazione Orobica del Cnsas: elisoccorsi attivati a Valgoglio, Valbondione e...
ospedale
L’uomo, 59 anni, ha perso il controllo della bicicletta senza il coinvolgimento di altri veicoli....
Scontro tra due auto a Villa di Serio: tre feriti non gravi, traffico bloccato fino...
La tragedia di Ferragosto in Valmalenco, a 500 metri dal rifugio Carate. Inutili i soccorsi,...
Dalla chiamata di emergenza al volo dell’elisoccorso: viaggio nella centrale che coordina 800 interventi al...
Controlli anche nei supermercati. Il sindaco Imeri: “Serve responsabilità condivisa, primi educatori restano i genitori”...

Altre notizie