Blitz in zona stazione: 73 controlli, 4 arresti e qualche Daspo urbano

Dall'inizio dell'operazione "Strade sicure", la Questura ha effettuato controlli a setaccio in zona stazione. Reati contestati e provvedimenti si misurano nell'ordine di qualche decina

Nelle giornate del 21 e 22 agosto, la Questura di Bergamo ha coordinato un’importante operazione di controllo straordinario nell’area della stazione ferroviaria, coinvolgendo la Polizia di Stato, l’Arma dei Carabinieri, la Polizia Locale, la Polizia Ferroviaria e l’Esercito Italiano nell’ambito dell’iniziativa “Strade sicure”. L’operazione ha interessato diverse zone critiche, tra cui le pensiline della stazione autobus, via Paglia, via Bono, via Novelli, Piazzale Alpini, Marconi e piazzetta Spada.

Arresti e provvedimenti per gli accoltellamenti

Durante il pomeriggio di giovedì 22 agosto, la Squadra Mobile ha arrestato un ventenne somalo, incensurato, identificato come l’autore di un accoltellamento avvenuto il giorno precedente in via Paglia. La vittima, un connazionale, aveva riportato ferite lievi ed era stata trasportata in ospedale in codice verde. Sempre in via Paglia, nella stessa giornata di mercoledì, un uomo di 38 anni con precedenti è stato arrestato per spaccio di hashish. A questo individuo è stato anche applicato un “Daspo urbano” per la durata di due anni, mentre l’acquirente della sostanza è stato segnalato alla Prefettura.

Altri interventi in via Paleocapa/Maj: aggressioni e conseguenze

La Divisione Anticrimine ha emesso diversi provvedimenti in risposta ad altre aggressioni avvenute nei giorni precedenti. Un 37enne pregiudicato, domiciliato in provincia, è stato rintracciato e colpito da un foglio di via obbligatorio dopo aver aggredito un passante in via Paleocapa, ferendolo con un’arma da taglio. Inoltre, un 45enne è stato destinatario di un avviso orale e un foglio di via obbligatorio per tre anni, dopo essere stato sorpreso in via Angelo Maj mentre aggrediva il proprietario di una bicicletta che aveva tentato di rubare.

Controlli alla stazione ferroviaria e altri arresti

Nel corso dei controlli effettuati il pomeriggio di giovedì 22 agosto, la Polizia Ferroviaria, con l’ausilio dell’unità cinofila della Polizia Locale, ha arrestato un 48enne con precedenti specifici per spaccio. L’uomo, trovato in possesso di 30 grammi di cocaina, 500 euro, tre telefoni cellulari, un coltello e materiale per il confezionamento, è stato colpito da un foglio di via obbligatorio di due anni dal comune di Bergamo. Un altro individuo, trovato in possesso di cocaina appena acquistata, è stato sanzionato e segnalato alla Prefettura.

Altri due stranieri sono stati accompagnati in Questura per verifiche sulla loro posizione amministrativa in Italia. Uno di loro è stato denunciato per inosservanza a un precedente foglio di via, mentre per l’altro sono in corso accertamenti data la sua complessa situazione legale, aggravata da numerosi rintracci.

Bilancio dell’operazione “Strade sicure”

Dal lancio dell’operazione “Strade sicure” l’8 luglio, l’attività di controllo ha portato a risultati significativi. La Squadra Mobile ha denunciato nove persone per vari reati, inclusi lesioni personali, detenzione di armi senza giustificato motivo, possesso di stupefacenti e rapina. L’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico ha denunciato altre 15 persone per reati, tra cui spiccano quelli contro la persona e il possesso di armi da taglio. La Divisione Anticrimine ha inoltre emesso 20 fogli di via obbligatori, 20 avvisi orali e cinque provvedimenti di Daspo urbano.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Nessun aumento sui costi annuali, agevolazioni confermate e nuove opportunità digitali per gli utenti. Smart...
ospedale
L’uomo, 59 anni, ha perso il controllo della bicicletta senza il coinvolgimento di altri veicoli....
Scontro tra due auto a Villa di Serio: tre feriti non gravi, traffico bloccato fino...
La tragedia di Ferragosto in Valmalenco, a 500 metri dal rifugio Carate. Inutili i soccorsi,...
La denuncia di una guida turistica: «Biglietterie guaste, disordine e code interminabili. Che biglietto da...
Dalla chiamata di emergenza al volo dell’elisoccorso: viaggio nella centrale che coordina 800 interventi al...

Altre notizie