La notte tra venerdì 23 agosto e sabato 24 agosto potrebbe essere caratterizzata da disservizi nell’erogazione dell’acqua in diverse zone della provincia di Bergamo. I comuni di Villa d’Almé, Almé, Sorisole, Paladina, Ponteranica, Valbrembo e il quartiere Valtesse a Bergamo potrebbero subire interruzioni nell’approvvigionamento idrico a causa dei lavori in corso per la realizzazione del nuovo serbatoio dell’acquedotto di Algua.
A partire dalle 21 di venerdì sera fino alle 8 di sabato mattina, e comunque fino al termine dei lavori, è prevista la chiusura temporanea del canale che trasporta l’intera portata d’acqua proveniente dalla sorgente di Algua. Per mitigare gli effetti dei disservizi, Uniacque ha invitato le amministrazioni locali, le attività produttive e i cittadini dei comuni coinvolti a ridurre il consumo d’acqua dalle 19 di venerdì fino alle 11 di sabato.
Il cantiere rientra in un ampio progetto di risanamento e potenziamento dell’acquedotto di Algua, un’infrastruttura fondamentale per la città di Bergamo e il suo hinterland, che fornisce circa il 40% del fabbisogno idrico della zona. Il progetto, finanziato in parte dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), prevede la realizzazione di una nuova conduttura idraulica e la costruzione di un nuovo serbatoio a Villa d’Almé, in località Ventolosa.
Il nuovo serbatoio, con una capacità complessiva di seimila metri cubi, sarà suddiviso in due vasche simmetriche da tremila metri cubi ciascuna e sarà quasi totalmente interrato per minimizzare l’impatto ambientale, integrandosi nel Parco dei Colli di Bergamo. Il progetto complessivo, che include anche il rifacimento della seconda condotta di Algua, ha un costo stimato di quasi 30 milioni di euro, di cui 12,7 milioni coperti dal finanziamento Pnrr.