Gli eventi del 25 agosto: domenica ricca di manifestazioni e attività a Bergamo e Provincia

Un’offerta variegata di eventi tra cultura, musica e tradizioni: ecco il tabellone completo degli appuntamenti di domenica 25 agosto a Bergamo e provincia

Il 25 agosto si presenta come una giornata intensa e ricca di eventi in tutta la provincia di Bergamo. Ecco un riepilogo dettagliato di tutte le manifestazioni, le attività culturali e gli spettacoli in calendario nell’ultima domenica del mese.

Sagra degli uccelli a Casnigo

  • Orario: 05:30 – 18:30
  • Luogo: Santuario della S.S. Trinità, Casnigo
  • La ventesima edizione della Sagra degli uccelli, dedicata agli uccelli canori e alla caccia, include anche il campionato italiano di uccelli canori.

Equilibrium IV: avvistamenti a Valbondione

  • Orario: 08:00 – 12:00
  • Luogo: Borgo di Fiumenero, Valbondione
  • Prosegue la sesta edizione della rassegna di cammini geopoetici “Nel Cuore Della Montagna” curata da Davide S. Sapienza. Il tema scelto per quest’anno è Equilibrium.

Mercatino del vintage e della creatività a Sarnico

  • Orario: 08:00 – 20:00
  • Luogo: Piazza Umberto I e Piazza Besenzoni, Sarnico
  • Un’occasione per scoprire oggetti vintage e opere creative, nel cuore di Sarnico.

Visite guidate ai Roccoli dei Miragoli a Zogno

  • Orario: 09:00 – 16:30
  • Luogo: Roccoli dei Miragoli, Zogno
  • Il Comune di Zogno organizza visite guidate gratuite per esplorare le bellezze storiche e naturali del territorio.

Caccia al tesoro a Zogno

  • Orario: 09:30 – 11:00
  • Luogo: Centro paese e frazioni, Zogno
  • Un laboratorio didattico che offre ai bambini e alle loro famiglie la possibilità di divertirsi scoprendo i giochi di un tempo.

Festival Internazionale del Folclore a Bergamo

  • Orario: 10:30 – 18:00
  • Luogo: Piazza Vecchia, Bergamo
  • Nell’ambito del 40° Festival Internazionale del Folclore, messa insieme ai gruppi partecipanti e spettacolo pomeridiano.

Festa di Sant’Alessandro a Castione della Presolana

  • Orario: 14:00 – 23:30
  • Luogo: Castione della Presolana
  • Concerti, bancarelle e altre attività per animare la giornata in onore di Sant’Alessandro.

Visita alle Grotte delle Meraviglie a Zogno

  • Orario: 14:30 – 17:00
  • Luogo: Comune di Zogno
  • Un’opportunità per esplorare le affascinanti Grotte delle Meraviglie, un tesoro nascosto nelle Prealpi Orobiche.

Laboratori, visite guidate e concerti campanari

  • Visita guidata del Mulino di Baresi (Roncobello) – 14:30 – 17:30
  • Che suono fa un albero? (Oltressenda Alta) – 15:00 – 17:30
  • Visita guidata al Santuario della SS. Trinità (Casnigo) – 15:30 – 17:00
  • Visita alla mostra “Angelo Morbelli, Per sempre” (Accademia Tadini, Lovere) – 15:30 – 17:00
  • Concerto di campane per Sant’Alessandro (Centro città, Bergamo) – 15:30 – 17:45
  • Gioppino al castello del terrore (Piazza Castello, Castel Rozzone) – 16:00 – 17:00
  • Visita guidata alla Casa della Pierina (Parre) – 16:30 – 17:30
  • I codici segreti dell’arte (Accademia Carrara, Bergamo) – 16:30 – 17:30
  • Messa solenne (Monte Farno, Gandino) – 17:00 – 19:00
  • Laboratorio botanico e culinario (Stalla sociale di Reggetto, Vedeseta) – 19:00 – 20:30

Eventi musicali, spettacoli e luoghi sacri

  • Valerio Lundini & I Vazzanikki | Cornoltis (Parco Le Stanze, Trescore Balneario) – 20:30 – 23:30
  • Il festival in Provincia (Centro paese, Villa di Serio) – 20:45 – 23:00
  • Piazza Duomo by night (Piazza Duomo, Bergamo) – 21:00 – 23:00
  • Apertura straordinaria della Basilica di Santa Maria Maggiore (Bergamo) – 21:00 – 23:00
  • Open Mic Stand Up Comedy – Presenta Davide Sberna (Piazzale Alpini, Bergamo) – 21:00 – 23:00
  • Contadini di confine (Stalla sociale di Reggetto, Vedeseta) – 21:00 – 22:30
  • E la festa continua! (Arena Santa Lucia, Bergamo) – 21:15 – 23:00
  • ABC di mappe e telescopio (Laghetto del Pertus, Costa Valle Imagna) – 21:30 – 23:30
  • Amalo – Renato Zero tribute (Oratorio di Comenduno, Albino) – 21:30 – 23:30

Questa domenica si preannuncia quindi piena di opportunità per esplorare, divertirsi e partecipare a eventi culturali e ricreativi per tutte le età.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Domenica 17 agosto torna sull’Altopiano Selvino-Aviatico l’evento che unisce sport, comunità e spirito di montagna...
Tradizione, passione e cultura venatoria protagoniste dell’evento di Ferragosto, tra gare di canto, mostre cinofile...
Nessun aumento sui costi annuali, agevolazioni confermate e nuove opportunità digitali per gli utenti. Smart...
ospedale
L’uomo, 59 anni, ha perso il controllo della bicicletta senza il coinvolgimento di altri veicoli....
Scontro tra due auto a Villa di Serio: tre feriti non gravi, traffico bloccato fino...
La tragedia di Ferragosto in Valmalenco, a 500 metri dal rifugio Carate. Inutili i soccorsi,...

Altre notizie