Un residente di Brembate di Sopra ha raccontato la sua spiacevole esperienza tramite una lettera a Prima Bergamo, dopo essere stato multato per aver spostato dei sacchi di immondizia abbandonati lungo via Guglielmo Marconi, nei pressi del centro commerciale Continente. La zona, secondo quanto riferito, è soggetta a un forte degrado ambientale, con rifiuti lasciati lungo gli argini della strada e accanto a una cappella votiva dedicata alla Madonna.
Brembate Sopra: una gentilezza fraintesa
Il cittadino, pensando di compiere un gesto utile, ha raccolto alcuni di questi sacchi e li ha spostati vicino al primo cestino pubblico che ha incontrato, convinto di contribuire alla pulizia del luogo e di agevolare il lavoro degli operatori ecologici. «Non mi sembrava di aver fatto nulla di male, anche perché da buon cristiano avevo compiuto due buone azioni: dare una mano agli operatori ecologici nel loro pesante lavoro e pulire un luogo sacro e benedetto», ha spiegato.
Dai sacchi abbandonati alla multa
Tuttavia, qualche giorno dopo, l’uomo ha ricevuto una multa di 500 euro dal Comune di Brembate di Sopra per aver spostato i sacchi di rifiuti senza autorizzazione. Sconcertato dalla sanzione, ha chiesto un incontro con il sindaco, sperando in un riconoscimento del suo gesto civico. Invece, è stato rimproverato per la sua azione. Nonostante abbia pagato la multa, il cittadino si è detto amareggiato per la situazione e ha espresso il desiderio di far riflettere la comunità sulla necessità di agire per il bene comune, senza che tali gesti vengano penalizzati.
