Il Comune di Bergamo ha potenziato già da giovedì la sorveglianza in sei parchi cittadini, tra cui il parco Galgario, il parco Baden Powell e il Campo di Marte. L’iniziativa mira a migliorare la sicurezza e la fruizione di questi spazi pubblici, aumentando le ore di guardiania giornaliera.
Il servizio di custodia presso il parco Galgario è stato esteso a cinque ore al giorno, mentre il parco Baden Powell avrà quattro ore di sorveglianza quotidiana. Anche altri parchi hanno visto un aumento del presidio: la presenza al parco Locatelli è salita da due a tre ore, al parco della Trucca da tre a cinque ore e al parco Turani da tre a quattro ore. Infine, il Campo di Marte, recentemente riaperto, sarà sorvegliato per due ore al giorno, con l’aggiunta dell’apertura e chiusura dei servizi igienici pubblici.
Il provvedimento
Secondo quanto comunicato dal Comune, il potenziamento del servizio di guardiania risponde alle richieste dei cittadini per una maggiore sicurezza nei parchi. Il Comune ha riorganizzato le ore di lavoro del personale per rendere possibile l’intervento, che resterà attivo fino alla fine dell’anno.
La sorveglianza secondo l’amministrazione comunale
L’assessora al Verde pubblico, Oriana Ruzzini, ha spiegato che i parchi sorvegliati risultano essere spazi più curati e meglio vissuti dai cittadini. Ha sottolineato come la riapertura del parco Galgario sia stata accompagnata da una proposta di sorveglianza condivisa con la comunità locale per prevenire disagi. Ha aggiunto che anche al parco Baden Powell, dove erano state segnalate problematiche dai residenti, sono state introdotte quattro ore di guardiania, inclusa la gestione dei servizi igienici che erano chiusi da tempo. “Le risorse disponibili ad oggi ci permettono di portare avanti questo servizio fino alla fine dell’anno. Auspichiamo per il prossimo anno di rendere l’intervento strutturale”, ha concluso Ruzzini.