Orio al Serio: una nuova pista di volo per il polo formativo aeronautico

L'Aeroclub di Bergamo ha inaugurato la nuova pista di volo dopo un investimento di 800mila euro. Obiettivo: creare il più grande polo formativo aeronautico d'Italia

L’Aeroclub di Bergamo ha completato la riqualificazione della pista di volo, segnando un passo importante per la crescita dell’aeroporto di Orio al Serio come punto di riferimento per la formazione aeronautica. L’investimento di 800mila euro, finanziato e realizzato da Sacbo con l’esecuzione dei lavori affidata alla Artifoni Spa, ha migliorato la pista 12/30, le vie di rullaggio e il piazzale degli aeromobili, rendendo l’operatività più sicura ed efficiente.

L’intervento include una nuova pavimentazione della pista e l’aggiornamento della segnaletica e delle distanze di sicurezza, oltre alla realizzazione della Runway End Safety su entrambe le testate. L’inaugurazione, avvenuta alla presenza di autorità civili, militari e religiose, ha rappresentato un traguardo per l’Aeroclub, ma soprattutto ha aperto la strada a un ambizioso progetto: creare un polo formativo aeronautico che possa integrare e potenziare le attività esistenti nella zona.

Giovanni Sanga, presidente di Sacbo, ha sottolineato l’importanza dell’Aeroclub per l’aeroporto di Bergamo, ormai stabilmente il terzo scalo d’Italia. La collaborazione tra Sacbo e Aeroclub è fondamentale per garantire la sicurezza e la continuità dei programmi di formazione, come la scuola di volo che ogni anno forma nuovi piloti, portando avanti la tradizione e la cultura aeronautica.

L’idea di creare un polo formativo aeronautico a Orio al Serio si basa sulla vicinanza di diverse realtà già operanti nel settore: oltre all’Aeroclub, vi sono l’Istituto delle Professioni Aeronautiche “Lindbergh Aviation Academy”, la “Aircraft Engineering Academy” per la formazione dei tecnici manutentori, e “SEAS”, società specializzata nella manutenzione della flotta Ryanair. L’unione di queste forze potrebbe dar vita a un centro formativo unico nel suo genere, con una visione completa del mondo aeronautico.

Andrea Orsi, presidente dell’Aeroclub, ha espresso soddisfazione per il completamento dei lavori, evidenziando come la vicinanza all’aeroporto di Orio al Serio rappresenti un’opportunità unica per gli allievi piloti, che hanno l’occasione di operare in uno spazio aereo complesso e controllato. L’Aeroclub, con una flotta di velivoli e un simulatore di volo full-motion, offre una formazione completa e immersiva, con una forte attenzione alla sicurezza e alla responsabilità.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Nessun aumento sui costi annuali, agevolazioni confermate e nuove opportunità digitali per gli utenti. Smart...
Dalla chiamata di emergenza al volo dell’elisoccorso: viaggio nella centrale che coordina 800 interventi al...
Acquisti dell’ultimo minuto? Anche nel giorno di festa diversi punti vendita restano accessibili in città...
Contrariamente a quanto annunciato, la riapertura al traffico di via Maironi da Ponte avverrà entro...
Il presidente dei veterinari Scioscia: “Siamo un’isola felice rispetto ad altre province, ma il dato...
In testa il Museo delle Storie, seguono Gamec e Orto Botanico. Rispetto al 2023 lieve...

Altre notizie