Il 26 settembre, Bergamo ospita una vasta gamma di eventi culturali e scientifici. Tra presentazioni di libri, spettacoli teatrali, incontri scientifici e proiezioni cinematografiche, la giornata offre diverse opportunità per appassionati di ogni genere.
Teatro per bambini
Il pomeriggio inizia alle 17 presso il Pandemonium Teatro con Playjam, una performance interattiva della compagnia ABC Allegra Brigata Cinematica dedicata ai bambini di età compresa tra 1 e 3 anni, parte della rassegna “Piccolo è bello”. Allo stesso orario, presso la Biblioteca Civica Angelo Mai, si tiene la presentazione del libro “Quando l’Italia aveva le colonie” di Maria Laura Cornelli e Daniela Rosa, seguita dall’inaugurazione della mostra curata da Paolo Moretti. Sempre alle 17.30, alla Biblioteca Tiraboschi, si svolge l’incontro con la psicoterapeuta Livia Pedrotti Stocchiero, che presenta il suo saggio “Amore nella stanza d’analisi”, un’analisi di 28 casi clinici.
Tra libri e dimore storiche
Per gli amanti della letteratura, alle 18 presso la Libreria Incrocio Quarenghi, l’autore americano Roorbach fa tappa a Bergamo per presentare il suo nuovo libro “Vita fra i giganti”. Contemporaneamente, a Casa Suardi, si svolge l’evento “A colpi di satira”, con la presentazione di un libro e l’inaugurazione di una mostra. Sempre alle 18, a Gandino, si tiene l’incontro “Una montagna di cani”, dedicato alla gestione e sicurezza dei cani in ambiente montano, organizzato nell’ambito della Settimana della Montagna.
Concerti & BergamoScienza
La serata continua con appuntamenti di rilievo. Alle 20.30, presso la Biblioteca Civica Angelo Mai, si tiene il concerto conclusivo della masterclass di clarinetto del “Donizetti Festival Fiati”, con la partecipazione del Maestro Aron Chiesa, primo clarinetto del Teatro alla Scala di Milano. Sempre alle 20.30, al Centro Congressi Giovanni XXIII, il Premio Nobel per la Medicina Craig Mello apre la nuova edizione di BergamoScienza con una lectio magistralis intitolata “RNAi: la scintilla molecolare delle informazioni”. Contemporaneamente, la Sala Consiliare del Comune di Leffe ospita l’incontro “Pillole di Geriatria”, dedicato al tema delle cadute negli anziani.
Cineforum serale
Gli amanti del cinema non possono mancare gli appuntamenti della rassegna Cineforum Autunno ’24 al CineTeatro Agorà di Mozzo, con la proiezione di “Palazzina Laf” di Michele Riondino alle 20.45, e del Cinema Del Borgo, dove sarà proiettato “Maria Montessori: la Nouvelle Femme”, un’opera che racconta l’incontro tra la celebre educatrice e una cortigiana, alle 20.45.
La giornata si conclude con l’esperienza ciclistica notturna “Bergamo con altri occhi”: una pedalata alla scoperta dei luoghi e degli artisti che hanno fatto la storia della città, con partenza alle 21:00 dalla Piazzetta San Marco.
B2Cheese all’ultima goccia
Per chi è interessato alle fiere, la Fiera di Bergamo ospita per tutta la giornata, dalle 09.30 alle 18.30, B2Cheese, l’unica fiera internazionale in Italia dedicata ai buyer e agli operatori della filiera lattiero-casearia. In serata, alle 18, a Romano di Lombardia, si inaugura la mostra “Armonie nell’arte” presso il Circolo di Ricreazione Artistica Il Romanino.