Influenza, il 5 e 6 ottobre i «vax day»: ospedali in campo per le vaccinazioni

La campagna vaccinale inizia con i «vax day», dedicati a over 60, fragili, donne in gravidanza e bambini. Prenotazioni aperte dal 1° ottobre sul portale della Regione

Il 5 e 6 ottobre saranno i giorni chiave per la campagna vaccinale contro l’influenza, con i primi «vax day», che includono anche la somministrazione del vaccino anti-Covid e altre vaccinazioni stagionali. Le Asst bergamasche hanno organizzato diverse sedi per accogliere le categorie a cui è riservata la fase iniziale della campagna: over 60, donne in gravidanza, persone fragili, bambini dai 6 mesi ai 17 anni, operatori sanitari e altre figure professionali. Le prenotazioni apriranno il 1° ottobre sul sito di Regione Lombardia (https://prenotasalute.regione.lombardia.it/prenotaonline/).

Le sedi dei «vax day» in Bergamasca

Per l’Asst Papa Giovanni di Bergamo, i vax day avranno luogo in quattro sedi:

  • Casa di comunità di Borgo Palazzo (Bergamo): sabato 5 ottobre dalle 7:30 alle 13:30, domenica 6 ottobre dalle 8:00 alle 20:00.
  • Casa di comunità di Villa d’Almè: sabato 5 ottobre dalle 8:00 alle 14:00, domenica 6 ottobre dalle 8:00 alle 14:00.
  • Casa di comunità di Zogno: sabato 5 ottobre dalle 8:00 alle 14:00, domenica 6 ottobre dalle 8:00 alle 14:00.
  • Casa di comunità di Sant’Omobono: sabato 5 ottobre dalle 8:00 alle 11:00.

Per l’Asst Bergamo Est, le vaccinazioni si terranno presso:

  • Seriate (via Paderno 40), Trescore (via Ospedale 38) e Gazzaniga (via Manzoni 98): sabato 5 ottobre dalle 14:00 alle 20:00, domenica 6 ottobre dalle 8:00 alle 14:00.

Infine, l’Asst Bergamo Ovest prevede l’apertura di quattro centri vaccinali:

  • Sabato 5 ottobre dalle 9:00 alle 13:00: Distretto Isola-Casa di comunità di Ponte San Pietro (via Caironi 7) e centro vaccinale ospedaliero di Treviglio (piazzale Ospedale).
  • Domenica 6 ottobre dalle 9:00 alle 13:00: Casa di comunità di Dalmine (viale Betelli 2) e Casa di comunità di Martinengo (piazza Maggiore 11).

Vaccini disponibili e modalità di somministrazione

Oltre alla vaccinazione antinfluenzale, durante i vax day sarà possibile richiedere anche la vaccinazione contro pneumococco e herpes zoster. Sarà inoltre disponibile il vaccino anti-Covid, con nuove formulazioni adattate per contrastare le varianti più recenti. Il vaccino anti-Covid viene ora somministrato con cadenza annuale. Le somministrazioni inizieranno il 7 ottobre tramite i medici di medicina generale e i pediatri, dal 14 ottobre le farmacie, e dal 21 ottobre i centri vaccinali delle Asst.

Target e date successive

La campagna vaccinale parte con la somministrazione per le categorie prioritarie. Dal 4 novembre, l’antinfluenzale sarà esteso e reso disponibile gratuitamente a tutta la popolazione.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

La denuncia di una guida turistica: «Biglietterie guaste, disordine e code interminabili. Che biglietto da...
Dalla chiamata di emergenza al volo dell’elisoccorso: viaggio nella centrale che coordina 800 interventi al...
Controlli anche nei supermercati. Il sindaco Imeri: “Serve responsabilità condivisa, primi educatori restano i genitori”...
Dall’arrivo in Italia alla tragedia: la comunità burkinabé e quella bergamasca si stringono attorno alla...
Dal mattino fino a notte fonda, il territorio bergamasco offre una giornata ricca di appuntamenti:...
Fiamme divampate nella camera da letto si propagano in tutta la villetta: moglie in salvo,...

Altre notizie