L’autunno si anima con eventi culturali e corsi in tutta la provincia

Un calendario ricco di appuntamenti spazia dalla scienza all'arte, con numerose attività per tutte le età in programma per mercoledì 2 ottobre

Dal 2 al 6 ottobre, nei Giardini Fanti d’Italia a Lovere, si svolge la 15ª edizione di Sapori d’Ottobre, una festa enogastronomica che celebra i prodotti tipici locali, offrendo cucina tradizionale in un’atmosfera conviviale dalle 9:00 alle 18:00.

Bergamo Scienza nel villaggio operati di Crespi

A Crespi d’Adda, dalle 9:00 alle 12:30, continuano gli appuntamenti con Bergamo Scienza 2024. Presso l’Unesco Visitor Centre, i partecipanti possono scoprire il funzionamento di generatori e turbine idroelettriche, un’occasione unica per capire la produzione di energia lungo il fiume Adda.

CittadiDanza all’ex Ateneo

Nel pomeriggio, dalle 14:00 alle 13:00, presso lo Spazio espositivo Ex Ateneo a Bergamo, inizia Bodies & Voices: conscious release method, parte del festival cittadiDanza. Un laboratorio dedicato agli insegnanti di danza e aperto a chi desidera approfondire la connessione tra corpo e voce.

Sempre a partire dalle 15:30, Dalmine ospita un nuovo incontro del format Tàt al Talk, dedicato alla storia del territorio bergamasco e al legame tra donne, uomini e luoghi durante la guerra e il dopoguerra. Un’occasione per scoprire le radici culturali di Bergamo attraverso racconti e testimonianze.

Lettura animata a Martinengo

Alle 16:30 presso il Filandone di Martinengo, per il “Buon Tempo Festival”, i bambini tra i 6 e i 10 anni potranno partecipare a Il mondo è un bel posto, una lettura animata dedicata alla sostenibilità ambientale, a cura di Teatro Prova.

In contemporanea, dalle 16:45 alle 17:45, la Biblioteca di Verdellino ospita A tutta scienza, un laboratorio scientifico con letture animate rivolto ai più piccoli, tra i 3 e i 5 anni, sempre nell’ambito di Bergamo Scienza 2024.

A Loreto in biblioteca

Per chi si trova a Loreto, invece, dalle 16:45 alle 18:15, il laboratorio BiblioLab propone un appuntamento di tour scientifici in biblioteca, incentrati su libri e attività per avvicinare i bambini al mondo della scienza.

Nel contesto del Donizetti Studio a Bergamo, dalle 17:00 alle 18:30, i nonni potranno divertirsi con i loro nipoti dai 6 ai 10 anni partecipando a Giochi con me? Storie di ieri e oggi, un evento speciale in occasione della festa dei nonni, suddiviso in tre incontri interattivi.

Dal teatro a Treviolo alla conferenza medico-scientifica a NXT

A partire dalle 18:30, presso il Teatro di Albegno a Treviolo, iniziano i corsi di dizione e lettura espressiva del Gruppo Teatro Fragile, una grande opportunità per chi vuole migliorare le proprie capacità di espressione vocale e corporea.

Infine, in serata, dalle 21:00 alle 22:30, NXT Station a Bergamo ospita una conferenza su Tumori femminili e trombosi, con esperti di oncologia e medicina che discuteranno delle più recenti scoperte mediche e delle terapie attuali.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Domenica 17 agosto torna sull’Altopiano Selvino-Aviatico l’evento che unisce sport, comunità e spirito di montagna...
Tradizione, passione e cultura venatoria protagoniste dell’evento di Ferragosto, tra gare di canto, mostre cinofile...
Nel cuore del paese, prodotti agricoli e caseari locali disponibili tutti i giorni: un’iniziativa che...
Dal mattino fino a notte fonda, il territorio bergamasco offre una giornata ricca di appuntamenti:...
Il tradizionale corteo della comunità boliviana ha rallegrato il pomeriggio cittadino...

Altre notizie