Christmas Design torna a Bergamo con opere luminose, sculture e creazioni

Dal 23 novembre al 6 gennaio, l'evento illuminerà le vie cittadine con opere d'autore e una mostra per bambini: Christmas Design dissemina Bergamo di opere natalizie

Dopo il successo dello scorso anno, Christmas Design ritorna nelle vie e piazze di Bergamo dal 23 novembre 2024 al 6 gennaio 2025, portando con sé una nuova edizione di installazioni d’autore. Le serate natalizie saranno animate da opere luminose, sculture e creazioni interattive realizzate da designer e aziende del Made in Italy, in un evento che coinvolge tutta la città.

L’iniziativa rientra nel calendario di eventi promossi dal Distretto Urbano del Commercio (DUC) per le festività natalizie a Bergamo, e promette di affascinare i visitatori per quarantacinque giorni, attraverso installazioni che si ispirano al tema scelto per il 2024: “Metamorfosi e trasformazioni”.

Il tema “Metamorfosi e trasformazioni”

Le opere di Christmas Design 2024 si concentrano sul concetto di cambiamento e trasformazione, prendendo ispirazione dal racconto “La Metamorfosi” di Franz Kafka, che celebra quest’anno il centenario dalla morte dell’autore boemo. Le installazioni, che spazieranno da sculture in legno e acciaio a opere di new media art, saranno collocate in alcuni dei luoghi più iconici di Bergamo, tra cui Piazzale Marconi, Viale Vittorio Emanuele II in città bassa, e Piazza Vecchia e Piazza della Cittadella in Città Alta.

Queste creazioni uniche, realizzate da una quindicina di designer affiancati da altrettante aziende italiane, offriranno ai visitatori un’esperienza artistica gratuita, esplorando l’idea di trasformazione attraverso opere d’arte contemporanea.

Christmas Design Kids: i giovani creativi protagonisti

Una delle novità di questa edizione è la mostra Christmas Design Kids, organizzata in collaborazione con Promoberg. Il progetto coinvolge le scuole primarie di Bergamo e provincia, invitando i bambini a partecipare al contest creativo “Designer in erba”. Le classi dovranno realizzare opere natalizie utilizzando oggetti riciclati o reinterpretati con creatività, esplorando così il tema del cambiamento e della metamorfosi.

Le opere dei piccoli artisti saranno esposte durante le festività nel corridoio centrale della Fiera di Bergamo, creando una galleria espositiva che metterà in luce l’ingegno e l’inventiva dei partecipanti. Per i lavori più originali, emozionanti e tecnicamente validi, sono previsti tre premi speciali, assegnati per l’originalità, l’impatto emotivo e la miglior tecnica.

Un evento per tutta la città

Christmas Design non è solo un’esposizione artistica, ma un’occasione per Bergamo di riflettere sul concetto di metamorfosi e di cambiamento, coinvolgendo cittadini e turisti in un viaggio visivo e sensoriale. Il mix di arte, luci e creatività trasformerà ancora una volta la città in un palcoscenico a cielo aperto, con opere pensate per essere fruite in ogni angolo della città, dalle aree più storiche a quelle moderne.

Bergamo si prepara quindi a vivere un Natale all’insegna della creatività e della trasformazione, facendo delle installazioni di Christmas Design uno degli appuntamenti più attesi delle festività.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Scontro tra due auto a Villa di Serio: tre feriti non gravi, traffico bloccato fino...
La tragedia di Ferragosto in Valmalenco, a 500 metri dal rifugio Carate. Inutili i soccorsi,...
La denuncia di una guida turistica: «Biglietterie guaste, disordine e code interminabili. Che biglietto da...
Dalla chiamata di emergenza al volo dell’elisoccorso: viaggio nella centrale che coordina 800 interventi al...
Nel cuore del paese, prodotti agricoli e caseari locali disponibili tutti i giorni: un’iniziativa che...
Controlli anche nei supermercati. Il sindaco Imeri: “Serve responsabilità condivisa, primi educatori restano i genitori”...

Altre notizie