Gli appuntamenti della domenica tra camminate, cultura e spettacoli: mattina e pomeriggio

Un ricco programma di eventi in tutta la provincia di Bergamo: dalle camminate alla scoperta del territorio fino a spettacoli teatrali e rievocazioni storiche... mattina e pomeriggio

Domenica 13 ottobre si presenta ricca di attività per ogni gusto, con eventi che spaziano dall’outdoor alla cultura, dalle sagre alla musica, distribuiti in diverse località della provincia di Bergamo.

Alle 7:30, al Parco Rotondo di Nembro, prende il via la 28ª edizione della Camminata del Volontariato, organizzata da Avis, Aido e Alpini di Nembro. Gli iscritti possono scegliere tra vari percorsi, immergendosi nella natura.

A Martinengo, dalle 8:30 alle 18:00, si svolge la XXIX edizione del Premio Arte Martinengo, che torna a celebrare l’arte con un concorso nazionale aperto a tutti gli artisti.

Dalle 9:00 alle 11:00, a Torre Pallavicina, presso la Casa del Parco Oglio Nord, è possibile vivere un’esperienza unica con la discesa in gommone sul fiume Oglio, in piena sicurezza grazie alle guide esperte di rafting.

Nel centro città di Treviolo, dalle 9:00 alle 12:00, si tiene la seconda edizione di PuliAmo Treviolo, un evento dedicato alla tutela ambientale. Volontari di tutte le età partecipano alla pulizia delle strade e degli spazi verdi.

Per gli amanti della natura, l’Azienda Agricola Il Giardino della Frutta di Corna Imagna organizza dalle 9:00 alle 17:00 l’evento Auto-raccolta delle mele, un’occasione per raccogliere frutti freschi direttamente dagli alberi.

A Mozzo, dalle 9:30 alle 19:00, torna la seconda edizione di Mozzo Risuona, una giornata di escursioni e storytelling che permetterà ai partecipanti di scoprire le bellezze naturalistiche e culturali della città, con presentazioni e incontri.

Gli appassionati di sport invernali possono recarsi all’Urban Ski Lab di Bergamo, dove dalle 10:00 alle 16:00 si terrà un innovativo laboratorio per imparare a sciare direttamente in città.

In Città Alta, dalle 10:00 alle 17:00, il Palazzo Polli Stoppani apre le sue porte al pubblico, offrendo visite guidate a uno degli edifici più affascinanti di Bergamo.

A Valbondione, dalle 10:00 alle 17:00, presso il Palazzetto dello Sport, si tiene la Sagra dei sapori locali, un evento che celebra i prodotti tipici della zona in occasione dell’ultima apertura delle Cascate del Serio.

Sempre all’insegna del gusto, a Pusdosso, borgo di Isola di Fondra, dalle 10:00 alle 17:30 si festeggia l’arrivo dell’autunno con la Festa d’autunno, tra castagne, prodotti di stagione e antiche tradizioni.

La comunità di Covo celebra, dalle 10:00 alle 19:00, la decima edizione della rievocazione medievale con la manifestazione Medioevo Covese, tra cortei storici e villaggi medievali.

Chi ama l’arte sacra potrà scoprire il Santuario di San Vittore a Brembate, con visite guidate dalle 10:30 alle 16:00.

Nel pomeriggio, l’evento continua con altre proposte culturali, tra cui la visita guidata alla mostra di Marina Abramović, presso lo Spazio Gres Art 671 di Bergamo, dalle 11:15 alle 12:15, e una visita al Museo delle Mura di Bergamo, alle 11:30.

Infine, a partire dalle 13:30, Zogno ospita l’evento La Via delle Castagne, con visite guidate per valorizzare le bellezze storiche e naturali del territorio.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Nel cuore del paese, prodotti agricoli e caseari locali disponibili tutti i giorni: un’iniziativa che...
Dal mattino fino a notte fonda, il territorio bergamasco offre una giornata ricca di appuntamenti:...
Il tradizionale corteo della comunità boliviana ha rallegrato il pomeriggio cittadino...
Scopri tutte le manifestazioni, i concerti, le visite guidate e le feste che animano la...
Dalla commedia nostalgica ai film d’azione e guerra: ecco cosa vedere sul grande schermo lungo...

Altre notizie