“Cibo locale e salutare”: la Val Gandino certifica la qualità

Un progetto innovativo per valorizzare le produzioni agro-ecologiche locali: dal marchio De.Co. alla valutazione delle aziende agricole

La Val Gandino, nota per il suo sviluppo industriale, ha deciso di dimostrare che una produzione alimentare di qualità in chiave agro-ecologica è non solo possibile, ma anche necessaria per il benessere della popolazione e dell’ambiente. Grazie al finanziamento dell’ERSAF (Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste), il Comune di Gandino, insieme a Leffe, Casnigo, Peia e Cazzano Sant’Andrea, ha avviato un ambizioso progetto per sensibilizzare la comunità sui benefici del consumo di cibo locale. Nonostante la predominanza industriale, la valle ospita ancora numerose piccole aziende agricole che contribuiscono ai cinque mercatini locali di produttori, organizzati nei diversi comuni e dalla Rete Umana Val Gandino.

 

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Domenica 17 agosto torna sull’Altopiano Selvino-Aviatico l’evento che unisce sport, comunità e spirito di montagna...
Tradizione, passione e cultura venatoria protagoniste dell’evento di Ferragosto, tra gare di canto, mostre cinofile...
Nel cuore del paese, prodotti agricoli e caseari locali disponibili tutti i giorni: un’iniziativa che...
Dal mattino fino a notte fonda, il territorio bergamasco offre una giornata ricca di appuntamenti:...
Il tradizionale corteo della comunità boliviana ha rallegrato il pomeriggio cittadino...

Altre notizie