“Islanda” dei Pinguini Tattici Nucleari è un plagio di “Destri” di Gazzelle?

La somiglianza tra i due brani divide il web e scatena l'ironia del cantautore romano

Negli ultimi giorni, il panorama musicale italiano è stato animato da un acceso dibattito: “Islanda” dei Pinguini Tattici Nucleari somiglia troppo a “Destri” di Gazzelle? L’uscita del singolo della band bergamasca ha attirato l’attenzione di molti utenti sui social, che hanno notato una forte somiglianza nella melodia, specialmente nei ritornelli, e nei giri di chitarra.

La questione, inizialmente confinata ai commenti su X (ex Twitter) e TikTok, è esplosa quando Gazzelle ha pubblicato una story su Instagram che sembrava una chiara allusione al “caso”. Nel breve video, il cantautore romano sfoglia una guida sull’Islanda, la osserva e la ripone sullo scaffale, generando inevitabili speculazioni tra i fan.

Un déjà-vu musicale
Il tema dei presunti plagi non è nuovo per i Pinguini Tattici Nucleari. Nel 2021, la loro hit Ringo Starr era stata accostata a We Are the People, inno ufficiale degli Europei di calcio firmato dagli U2 e Martin Garrix. Anche allora, però, la somiglianza risultava più che altro una coincidenza. La band, guidata da Riccardo Zanotti, aveva gestito la polemica con ironia, sgonfiandola rapidamente.

Questa volta, però, il ruolo si è invertito: ora sono loro gli accusati, e il dibattito sembra aver preso una piega diversa grazie all’intervento di Gazzelle.

Frecciata o ironia?
Il gesto del cantautore romano è stato interpretato in modi contrastanti. Alcuni lo hanno letto come una frecciata direttaalla band, sottolineando un possibile fastidio per le similitudini tra i due brani. Altri, invece, ritengono che si sia trattato semplicemente di un gioco ironico, una maniera scherzosa di inserirsi nella discussione nata sui social.

Secondo indiscrezioni, i rapporti tra i Pinguini Tattici Nucleari e Gazzelle sarebbero ottimi, motivo per cui l’ipotesi di una polemica seria appare poco credibile. Più probabile che la story sia stata un modo per alimentare il dibattito in modo leggero e divertente.

Una questione di ispirazione
Non è raro che canzoni di successo condividano strutture musicali o melodie simili, soprattutto in un panorama pop dove accordi e progressioni tendono a seguire schemi ricorrenti. Sebbene i due brani presentino elementi affini, parlare di plagio potrebbe essere eccessivo. È possibile che si tratti di una coincidenza, o di un’influenza inconsapevole.

Conclusioni: dibattito destinato a spegnersi
La questione, per ora, resta nel regno dell’interpretazione soggettiva. Senza dichiarazioni ufficiali da parte di Gazzelle o dei Pinguini Tattici Nucleari, il caso sembra destinato a rientrare rapidamente, lasciando spazio alla musica. Intanto, però, il dibattito ha garantito una visibilità non indifferente sia al nuovo singolo della band che a uno dei maggiori successi del cantautore romano.

Foto: Facebook
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

L’Italia affronta una crescente dipendenza da cibi ultra-processati, con effetti negativi sulla salute e sulla...
Grazie a modifiche alla viabilità, la città si arricchisce di 58 nuovi parcheggi per moto,...
Durante Atalanta–Juventus la zona dello stadio di Bergamo invasa dalle auto in divieto di sosta....
Nessun aumento sui costi annuali, agevolazioni confermate e nuove opportunità digitali per gli utenti. Smart...
Dalla chiamata di emergenza al volo dell’elisoccorso: viaggio nella centrale che coordina 800 interventi al...

Altre notizie