Arrestato a casa dei genitori nonostante i domiciliari e il divieto di avvicinamento

Un uomo di 52 anni è stato arrestato ad Almenno San Bartolomeo dopo essere stato trovato nell’abitazione dei genitori, nonostante fosse agli arresti domiciliari e con divieto di avvicinamento

carabinieri

Un uomo di 52 anni è stato arrestato ad Almenno San Bartolomeo dopo essere stato trovato nell’abitazione dei genitori, nonostante fosse agli arresti domiciliari e con divieto di avvicinamento. La violazione delle misure cautelari è avvenuta appena un giorno dopo la loro notifica, il 22 novembre.

La vicenda

F.M., già sottoposto a misura cautelare per episodi di maltrattamento nei confronti dei genitori, era agli arresti domiciliari nella sua abitazione a Palazzago. La disposizione del giudice prevedeva inoltre il divieto di avvicinarsi alla casa dei genitori ad Almenno San Bartolomeo. Il 52enne aveva rifiutato l’uso del braccialetto elettronico, ma il giorno successivo alla notifica del provvedimento, ha violato entrambe le restrizioni.

Sabato 23 novembre, l’uomo si è recato una prima volta dai genitori in mattinata e successivamente è tornato in serata. Preoccupati per la situazione, i due anziani hanno allertato i carabinieri, che lo hanno trovato comodamente seduto sul divano del soggiorno. L’intervento della pattuglia, partita dalla stazione di Zogno, ha portato al suo arresto per evasione e violazione del divieto di avvicinamento.

La decisione del tribunale

Lunedì 25 novembre, F.M. è comparso davanti al giudice per la convalida dell’arresto. Il giudice ha stabilito che l’uomo non aveva pienamente compreso la gravità delle misure restrittive e ha rimandato gli atti al gip, che dovrà valutare un eventuale inasprimento delle sanzioni. Nel frattempo, il processo per direttissima è stato rinviato al 29 gennaio.

Una situazione di tensione familiare

L’episodio mette in evidenza la complessità delle situazioni familiari legate ai maltrattamenti domestici, dove le misure cautelari sono spesso difficili da far rispettare. La violazione delle disposizioni da parte di F.M. sottolinea la necessità di soluzioni più efficaci per garantire la sicurezza delle vittime, soprattutto in contesti di fragilità come quello di genitori anziani.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

ospedale
L’uomo, 59 anni, ha perso il controllo della bicicletta senza il coinvolgimento di altri veicoli....
Scontro tra due auto a Villa di Serio: tre feriti non gravi, traffico bloccato fino...
La tragedia di Ferragosto in Valmalenco, a 500 metri dal rifugio Carate. Inutili i soccorsi,...
Dalla chiamata di emergenza al volo dell’elisoccorso: viaggio nella centrale che coordina 800 interventi al...
Controlli anche nei supermercati. Il sindaco Imeri: “Serve responsabilità condivisa, primi educatori restano i genitori”...
Dall’arrivo in Italia alla tragedia: la comunità burkinabé e quella bergamasca si stringono attorno alla...

Altre notizie