Apre il nuovo parcheggio interrato allo stadio di Bergamo: ecco tutte le informazioni

348 posti auto, abbonamenti vantaggiosi e intermodalità: il nuovo parcheggio sarà operativo dal 7 dicembre

Sabato 7 dicembre apre al pubblico il nuovo parcheggio interrato di piazzale Goisis, realizzato da Atalanta BC nell’ambito del piano attuativo “Stadio Atalanta”, il parcheggio sarà gestito da ATB, in collaborazione con il Comune di Bergamo e la stessa società sportiva.

Caratteristiche e accessibilità

Il parcheggio dispone di 348 posti auto, di cui 135 riservati all’uso pubblico. Tuttavia, in occasione di eventi sportivi o manifestazioni, l’intera struttura sarà riservata agli utenti dell’evento, risultando inaccessibile anche ai possessori di abbonamenti, a partire da otto ore prima dell’inizio fino a quattro ore dopo il termine.

Ingresso e uscita veicolare:

  • Via del Lazzaretto, angolo piazzale Goisis.
    Accessi pedonali:
  • Piazzale Goisis.
  • Via del Lazzaretto.
  • Viale Giulio Cesare.

Tariffe e abbonamenti

Il parcheggio prevede tariffe flessibili per soste brevi e lunghe:

  • Prima ora: 1,80 euro.
  • Dalla seconda ora: 2 euro.
  • Intera giornata: 10 euro.
  • Primi 15 minuti: gratuiti.

Sono inoltre disponibili diverse formule di abbonamento:

  • Mensile diurno (7-19.30, lun-ven): 65 euro.
  • Mensile diurno (7 giorni su 7): 90 euro.
  • Mensile 24 ore: 100 euro.
  • Mensile notturno (19.30-7): 35 euro.

Sconti sugli abbonamenti annuali:

  • 20% per tutte le tipologie.
  • 30% per chi possiede un abbonamento al trasporto pubblico locale, applicabile sulle formule diurne di pari durata.

Tecnologia e servizi

Il parcheggio è dotato di un sistema di riconoscimento targhe per agevolare ingressi e uscite, con pagamenti disponibili tramite cassa automatica, carte contactless (EMV) e, presto, Telepass.

Pensato per favorire l’intermodalità, il parcheggio è strategico per chi utilizza l’auto nella prima parte del viaggio, per poi spostarsi con mezzi pubblici o biciclette condivise verso il centro o la Città Alta. In prossimità del parcheggio sono disponibili fermate bus delle linee 3, 6, 7 e 9, oltre a una ciclostazione per il bike sharing in viale Giulio Cesare.

Pannelli informativi con QR Code permettono di consultare in tempo reale gli orari degli autobus e la disponibilità di biciclette condivise.

Conclusioni

Il nuovo parcheggio interrato allo stadio di Bergamo rappresenta una soluzione moderna e funzionale per migliorare la mobilità cittadina. Con tariffe flessibili, sconti su abbonamenti e un’integrazione perfetta con il trasporto pubblico, la struttura si propone come un servizio strategico per residenti e visitatori.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Nessun aumento sui costi annuali, agevolazioni confermate e nuove opportunità digitali per gli utenti. Smart...
Dalla chiamata di emergenza al volo dell’elisoccorso: viaggio nella centrale che coordina 800 interventi al...
Acquisti dell’ultimo minuto? Anche nel giorno di festa diversi punti vendita restano accessibili in città...
Contrariamente a quanto annunciato, la riapertura al traffico di via Maironi da Ponte avverrà entro...
Il presidente dei veterinari Scioscia: “Siamo un’isola felice rispetto ad altre province, ma il dato...
In testa il Museo delle Storie, seguono Gamec e Orto Botanico. Rispetto al 2023 lieve...

Altre notizie