Un progetto innovativo e carico di significato è stato realizzato quest’anno alla Casa di Riposo di Gandino, Fondazione Cecilia Caccia in Del Negro, per portare un messaggio di affetto e vicinanza alla comunità. Grazie all’impegno del Servizio Animazione e alla collaborazione di Alessia Castelli, tirocinante presso la struttura, gli ospiti hanno dato vita a biglietti augurali interattivi che combinano tecnologia e tradizione.
Auguri che parlano al cuore
Questi speciali biglietti natalizi sono corredati da un QR Code, che consente di ascoltare con uno smartphone le registrazioni effettuate dai nonni della struttura. Messaggi di auguri, poesie e canzoncine natalizie vengono così diffusi in modo immediato e originale, offrendo un’esperienza emozionante per chi li riceve. Il progetto è stato caricato su un sito web dedicato, accessibile a tutti, rendendo possibile raggiungere anche i gandinesi più lontani.
I biglietti sono disponibili presso vari esercizi commerciali di Gandino e possono essere ottenuti lasciando una piccola offerta. I proventi sosterranno le attività di animazione della Casa di Riposo, creando un circolo virtuoso di solidarietà e partecipazione.
Un Natale ricco di iniziative
Le festività natalizie nella struttura di via XX Settembre sono iniziate a dicembre con un programma vario e coinvolgente, nonostante la presenza dei ponteggi per i lavori di ristrutturazione ancora in corso. Gli ospiti hanno partecipato a numerose attività.
- Mostra di presepi, organizzata con gli Amici del Museo,
- Poesie declamate da Amadio Bertocchi,
- Esibizioni musicali del Coro Stella Alpina e gruppi come Rose & The Captain, Claudio Gallizioli, Andrea Micalici, e Pie di Solto Collina,
- Un suggestivo aperitivo con Santa Lucia,
- Una visita alla Casa Bergamasca di Babbo Natale.
Queste attività hanno reso il Natale nella Casa di Riposo un momento di unione e gioia, non solo per gli ospiti ma anche per la comunità, consolidando il legame affettivo tra generazioni.
Invito alla comunità
I biglietti augurali rappresentano un’occasione unica per aggiungere un tocco personale ai propri regali natalizi. “Chiedeteli ed utilizzateli per i vostri doni natalizi”, invitano dalla struttura, sottolineando l’importanza di un gesto che unisce tradizione, tecnologia e solidarietà.
Con questo progetto, Gandino si conferma un esempio virtuoso di come le festività possano diventare un’opportunità per condividere valori e rafforzare i legami nella comunità.