Il mercoledì 11 dicembre offre un ricco palinsesto di eventi a Bergamo e nei dintorni, con attività per ogni età e interesse. Tra spettacoli teatrali, proiezioni cinematografiche e laboratori creativi, c’è l’occasione di immergersi nell’atmosfera natalizia e di partecipare a iniziative culturali di grande valore.
Appuntamenti per bambini e famiglie
Nel pomeriggio, i più piccoli possono divertirsi e imparare con proposte pensate appositamente per loro.
- “In volo con Santa Lucia”, al Teatro Mons. Tomasini di Clusone, dalle 16:30 alle 18:00, offre un’avventura circense con giocoleria, acrobazie ed equilibrio per vivere la magia delle festività.
- Alla Biblioteca di Bergamo Valtesse, dalle 16:45 alle 17:15, l’evento “Ci incontriamo in un libro?” propone letture e laboratori dedicati ai bambini dai 4 agli 8 anni, con storie e attività coinvolgenti.
- Sempre alle 16:45, alla Biblioteca Galizzi di Bergamo, la maestra Linda conduce un laboratorio dal titolo “Noemi e il sasso della gratitudine”, trasformando pietre comuni in simboli di gratitudine attraverso il Kamishibai.
- Al Parco Locatelli di Bergamo, dalle 17:00 alle 18:00, i bambini possono partecipare a “Ludocucina per Santa Lucia”, un laboratorio culinario organizzato nell’ambito degli eventi natalizi che si svolgeranno in città fino al 15 dicembre.
Cinema per ogni gusto
La programmazione cinematografica offre un’ampia scelta di titoli, spaziando dal dramma al cinema d’autore.
- Al Cinema Conca Verde di Bergamo, due appuntamenti da non perdere: alle 20:45, il film “Un amor”, una storia intensa e delicata del cinema spagnolo; e alle 21:00, il Leone d’Oro “La stanza accanto”, che affronta temi profondi e toccanti.
- Al Cinema Teatro Loverini di Gandino, alle 21:00, viene proiettato “L’innocenza”, che racconta il delicato viaggio emotivo di un giovane preadolescente.
- Al Cinema Del Borgo di Bergamo, alle 21:00, si potrà vedere “Maria Montessori – La nouvelle Femme”, che narra la storia di una madre e di una maestra che trasformano la vita di tanti bambini in difficoltà.
- Sempre alle 21:00, il Cineteatro Boccaleone di Bergamo ospita “Eterno Visionario”, che esplora la vita e i tormenti di Luigi Pirandello.
- Al Cineteatro S. Filippo Neri di Nembro, “Il ragazzo dai pantaloni rosa” (ore 21:00) racconta una commovente storia vera legata al tema del bullismo e del cyberbullismo.
Cultura, musica e incontri
La giornata include anche eventi di carattere culturale e musicale.
- La Fondazione Serughetti La Porta di Bergamo, dalle 17:30 alle 19:00: all’interno del convegno “Il lavoro della giustizia”, la presentazione del libro di Mario Schermi, in dialogo con Ivo Lizzola e Anna Lorenzetti.
- Alle 21:00, nella Chiesa di San Bartolomeo e Stefano di Bergamo, si tiene il Concerto di Natale del Sergio Orlandi Quintet. Le offerte raccolte saranno devolute alla Caritas Diocesana.
Laboratori creativi e manifestazioni
Per chi ama la creatività manuale, alla Biblioteca di Gorlago, dalle 20:45 alle 22:45, si tiene il Corso di Origami a cura di Lien Dinh e Tiziano Cortesi. In piazza Mascheroni, dalle 17:30 alle 20:00, si svolge l’appuntamento di “Uncountable”, all’interno della mostra diffusa “Christmas Design”.