“Dentro e fuori dal Comune” racconta Rho: viaggio tra tradizione, modernità e cultura

Questa sera su Telecity, alle 23, Silvia Valenti ci guida alla scoperta della città di Rho: una realtà dinamica che unisce radici storiche e sviluppo contemporaneo

La trasmissione, firmata Netweek e condotta dalla giornalista Silvia Valenti, andrà in onda questa sera alle 23 su Telecity, canale 13, con repliche mercoledì 18 dicembre alle 10.30 e sabato 21 dicembre alle 7.30. Le puntate sono disponibili anche online, nella pagina dedicata sul sito di Telecity.

Rho: tra storia, industria e futuro

La puntata esplora Rho come un territorio dal doppio volto, che fonde l’operosità industriale con una forte spinta verso la modernità. Il sindaco Andrea Orlandi illustra i progetti in corso per valorizzare le frazioni della città, senza perdere il legame con il passato contadino che ha caratterizzato Rho fino all’inizio del ‘900. Un esempio è la visita a L’Agricola, una fattoria didattica e realtà casearia pluripremiata, dove la tradizione agroalimentare si sposa con l’innovazione gastronomica del suo ristorante.

Tra le testimonianze storiche, spicca il racconto di Piero Airaghi, 95enne rodense che ripercorre i cambiamenti della città dagli anni ’30 ad oggi, offrendo una narrazione autentica e personale.

Villa Burba e la cultura rodense

Un altro luogo simbolo è Villa Burba, residenza nobiliare della seconda metà del Seicento, circondata da una tenuta di 34mila metri quadrati. Oggi, la villa rappresenta il cuore culturale della città, ospitando la Biblioteca Civica, mostre ed eventi. Paola Pessina, esperta di storia locale, accompagna i telespettatori in un viaggio tra le bellezze architettoniche e botaniche di questa oasi di pace, che si erge come un polmone verde in una città vivace e dinamica.

Teatro, musica e arte

La cultura rodense si arricchisce di spazi dedicati allo spettacolo e alla formazione artistica. Il Teatro Civico De Silva, recentemente inaugurato, è diventato un punto di riferimento per il mondo teatrale. Durante la puntata, Silvia Valenti incontra Matteo Giuggioli, attore di origini rodensi, che racconta il suo percorso artistico: dagli esordi con il Teatro dell’Armadillo al successo della serie sugli 883 e il nuovo spettacolo in scena a Rho.

La musica ha un ruolo centrale nella città, grazie all’Istituto Musicale Rusconi, che offre alta formazione musicale e concertistica. Le sue aule diventano un luogo di scoperta, dove la passione per la musica si traduce in eccellenza artistica.

Un viaggio tra tradizione e unicità

Con “Dentro e fuori dal Comune”, Silvia Valenti continua il suo viaggio tra i territori di Lombardia, Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta, raccontando luoghi speciali attraverso le storie di chi li vive ogni giorno. La puntata dedicata a Rho mette in luce non solo le bellezze paesaggistiche e culturali, ma anche la ricchezza sociale, produttiva e gastronomica di una città che guarda al futuro senza dimenticare le sue radici.

Nella prossima puntata, in programma lunedì prossimo, il viaggio farà tappa a San Pellegrino Terme, in provincia di Bergamo, per scoprire un’altra perla del nostro territorio.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Storia, vino, cultura e sport: il viaggio nella Franciacorta alla scoperta del borgo bresciano...
Nella puntata di questa sera il borgo della Gera d’Adda svela la sua anima tra...
La trasmissione "Dentro e fuori dal Comune" racconta la città bresciana tra patrimonio culturale, tradizioni...
Silvia Valenti racconta la vitalità di Mariano Comense tra tradizione artigiana, innovazione industriale e paesaggi...
La città dell'Alto Milanese va in onda su “Dentro e fuori dal Comune”: una puntata...

Altre notizie