Ad Almè, è in arrivo un importante progetto di riqualificazione urbana: i vecchi capannoni industriali dismessi di via Locatelli lasceranno spazio a un nuovo ristorante McDonald’s, la famosa catena americana di fast food. I lavori, previsti per i primi mesi del 2025, porteranno all’apertura del locale entro l’estate dello stesso anno.
Riqualificazione e opportunità
La società Real Energy, che realizzerà l’intervento per conto di McDonald’s, ha ottenuto l’approvazione della convenzione dall’amministrazione comunale. Il progetto prevede la demolizione totale dei vecchi edifici produttivi, con la conseguente rimozione dell’eternit dalle coperture, e la costruzione di un ristorante su una superficie di 500 metri quadrati, di cui 200 aperti al pubblico. L’operazione non si limita alla realizzazione di un nuovo punto vendita: rappresenta infatti un intervento di rigenerazione urbana, con un’importante riduzione di superfici e volumi rispetto all’area preesistente. Il progetto prevede inoltre 44 posti auto, dotati di un sistema di info-mobilità con display che segnalerà la disponibilità dei parcheggi. Saranno realizzati anche 13 posti moto e due stazioni di ricarica per veicoli elettrici, migliorando così i servizi per la mobilità sostenibile.
Un impatto positivo sulla viabilità
Dal punto di vista della viabilità, il progetto si inserisce in un piano più ampio volto a migliorare la mobilità locale. La statale 470, spesso congestionata, beneficerà presto di una nuova rotatoria all’incrocio tra via Locatelli e via Olimpia. L’opera, del valore di 700.000 euro (con finanziamenti da Provincia e Bim), contribuirà a rendere più agevole l’accesso alla zona, inclusa l’area dove sorgerà il nuovo ristorante.