Gandino: una serata dedicata ai giovani
Giovedì 19 dicembre, il Comune di Gandino ha ospitato la terza edizione del “Giovani Night Gala”, un evento che celebra il talento e l’impegno dei giovani della comunità. Con il motto di una “serata giovane per i giovani”, il Gala è stato l’occasione per premiare i neo diciottenni, i risultati sportivi e gli studenti meritevoli.
L’evento, condotto da Emilio Guadagno e Giulia Baldassarri, ha avuto inizio con l’intervento di Marika Della Torre, consigliera con delega alle politiche giovanili. Il sindaco Filippo Servalli ha dato il benvenuto ai presenti sottolineando l’importanza della maggiore età: “Con la maggiore età si acquisiscono autonomia e responsabilità. È un passaggio fondamentale cui adulti e giovani insieme devono guardare con reciproca fiducia”, ha dichiarato. A tutti i neo diciottenni è stata consegnata una copia della Costituzione Italiana e il libro “La sorgente del diritto – Il lungo cammino della democrazia”, scritto da Francesco Lo Giudice e Sergio Vescovi.
Sportivi premiati: eccellenze locali e medaglie internazionali
La parte centrale dell’evento è stata dedicata agli atleti locali, presentati dal delegato allo sport Loris Rudelli. Ospite d’onore il ciclista Davide Plebani, medaglia di bronzo alle Paralimpiadi di Parigi 2024 come guida nel tandem con Lorenzo Bernard. La medaglia, realizzata con parti della Torre Eiffel, è stata esposta accanto a quella d’oro vinta l’8 dicembre da Sebastiano Parolini nella staffetta cross 4×1500 metri ai Campionati Europei in Turchia.
Parolini, atleta e medico sportivo, ha condiviso le emozioni di un traguardo così prestigioso, ricevendo un bassorilievo in argento e oro raffigurante la piazza del Municipio di Gandino. Numerosi altri sportivi hanno ricevuto riconoscimenti, tra cui atleti della Ciclisti Valgandino, come Gabriele e Simone Canali, e campioni regionali e nazionali di diverse discipline come nuoto, atletica, ciclismo e body building.
Un omaggio al merito scolastico
La serata si è conclusa con i premi agli studenti più meritevoli, assegnati dalla delegata all’istruzione Miriam Torri. Sono stati premiati alunni di terza media, studenti delle scuole superiori e coloro che hanno ottenuto eccellenti risultati alla Maturità.
Giulia Baldassarri ha intrattenuto il pubblico con un monologo ironico e provocatorio sul passaggio generazionale, prima delle parole finali dell’assessore Aldo Bernardi: “L’appuntamento è sin d’ora per l’anno prossimo, per salutare ancora una volta i nostri giovani e i loro importanti traguardi”.
Un nuovo arrivo a Gandino
La serata è stata anche l’occasione per dare il benvenuto al maresciallo Matteo Scatena, nuovo comandante della Caserma dei Carabinieri di Gandino dal 1° dicembre. Scatena, originario di Roma, ha precedentemente prestato servizio a Casazza e Stezzano.
Conclusione
Il Giovani Night Gala di Gandino si conferma un appuntamento unico per valorizzare i giovani e i loro successi, celebrando lo spirito di comunità e il futuro delle nuove generazioni.




