Cartelli per la fauna locale sul lungo Morla: un progetto di valorizzazione ambientale

Nuovi segnali descrivono le specie del territorio, con attività di pulizia e rinnovamento in zona via Gavazzeni. A gennaio previste visite guidate per gli studenti

Ventidue nuovi cartelli illustrativi sono stati collocati lungo il tratto del lungo Morla in via Gavazzeni, un’area recentemente riqualificata. Questi pannelli descrivono dettagliatamente la fauna locale, come airone cenerino, airone bianco, scricciolo comune, pipistrello, cutrettola, germano reale, civetta, garzetta, merlo, gallinella d’acqua, allodola, folaga, cavedano, ballerina gialla, vairone, pettirosso, usignolo, ballerina bianca e pesce gatto.

 

 

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Giornata intensa per la VI Delegazione Orobica del Cnsas: elisoccorsi attivati a Valgoglio, Valbondione e...
Tradizione, passione e cultura venatoria protagoniste dell’evento di Ferragosto, tra gare di canto, mostre cinofile...
Nessun aumento sui costi annuali, agevolazioni confermate e nuove opportunità digitali per gli utenti. Smart...
ospedale
L’uomo, 59 anni, ha perso il controllo della bicicletta senza il coinvolgimento di altri veicoli....
Scontro tra due auto a Villa di Serio: tre feriti non gravi, traffico bloccato fino...
La tragedia di Ferragosto in Valmalenco, a 500 metri dal rifugio Carate. Inutili i soccorsi,...

Altre notizie