Tra il 27 dicembre 2024 e il 4 gennaio 2025, il Comune di Bergamo è e e sarà alle prese con la potatura di 138 alberi in via Cesare Correnti, lungo la SP35, nel tratto compreso tra il rondò delle Valli e via Martinella. I lavori si inseriscono in un progetto di manutenzione straordinaria del verde pubblico che proseguirà fino a febbraio 2025, coinvolgendo un totale di 792 alberi distribuiti in 39 aree della città.
Un progetto di grande impatto per il verde urbano
Il programma di manutenzione straordinaria prevede un investimento complessivo di 295.450 euro. Le operazioni sono svolte da operatori altamente qualificati, tra cui potatori certificati Etw (European Tree Worker) e arboricoltori specializzati, con l’obiettivo di applicare tecniche avanzate di arboricoltura. Gli interventi mirano a rispettare la fisiologia degli alberi, garantendone stabilità e salute nel tempo.
Lavori durante le festività per minimizzare i disagi
L’assessora al Verde pubblico, Oriana Ruzzini, ha spiegato che l’intervento nella zona di via Cesare Correnti è stato programmato durante le vacanze natalizie per ridurre l’impatto sul traffico. «Abbiamo scelto questo periodo per minimizzare i disagi, considerando la delicatezza viabilistica dell’area. Ringrazio i tecnici e gli agronomi impegnati anche in giorni festivi per la tutela del nostro patrimonio arboreo», ha dichiarato.
Obiettivi e benefici degli interventi
Gli interventi si concentrano su tre aspetti fondamentali.
- Rimozione del secco, per garantire la sicurezza di cittadini e infrastrutture.
- Miglioramento strutturale degli alberi, per preservarne la stabilità.
- Prevenzione di rischi futuri, attraverso l’applicazione di tecniche avanzate che rispettano le esigenze fisiologiche delle piante.
Calendario e aree coinvolte
Nella settimana tra il 27 dicembre e il 4 gennaio, il focus è sui 138 alberi di via Cesare Correnti, un tratto particolarmente strategico per il traffico cittadino. Tuttavia, il progetto complessivo interesserà altre 38 zone della città entro la fine di febbraio 2025, con interventi progressivi volti a migliorare la qualità del verde urbano.
Un investimento per il futuro del verde pubblico
Il piano sottolinea la crescente attenzione dell’amministrazione comunale alla manutenzione del patrimonio verde. L’investimento di quasi 300 mila euro evidenzia l’impegno per la sicurezza e la valorizzazione delle alberature, fondamentali per il benessere ambientale e la qualità della vita in città.