Albino, falsa segnalazione di accoltellamento a scuola: studente rischia denuncia

Un episodio di cattivo gusto al centro di formazione ABF: nessun ferito, ma il giovane potrebbe rispondere di procurato allarme

carabinieri

Un allarme lanciato per un presunto accoltellamento all’interno del centro di formazione professionale ABF di Albino, in provincia di Bergamo, si è rivelato una falsa segnalazione. L’episodio è avvenuto nella mattinata di mercoledì 8 gennaio, intorno alle 11, quando uno studente ha chiamato il 112, mobilitando carabinieri e soccorsi per un’aggressione mai avvenuta.

Intervento tempestivo, ma nessuna traccia dell’aggressione

La segnalazione ha attivato immediatamente le forze dell’ordine e un mezzo della Croce Rossa di Alzano Lombardo, che sono giunti sul posto pochi minuti dopo la chiamata. Tuttavia, al loro arrivo non è stato trovato alcun ferito né alcun segno di un’aggressione. L’istituto, situato in via Dehon Padre Leon, è stato oggetto di verifiche accurate, con il coinvolgimento della direzione scolastica, che ha confermato l’assenza di qualsiasi evento violento.

Uno scherzo di cattivo gusto

Gli accertamenti condotti dai carabinieri della compagnia di Clusone hanno chiarito che si trattava di uno scherzo organizzato da uno studente minorenne. Un atto che, pur privo di conseguenze fisiche, ha generato allarme e comportato un inutile dispendio di risorse. Al momento, le autorità stanno identificando l’autore della chiamata e valutando l’eventuale responsabilità di altri studenti coinvolti.

Rischio denuncia per procurato allarme

Il giovane rischia una denuncia per il reato di procurato allarme, previsto dall’articolo 658 del Codice Penale, che punisce chi provoca inutilmente l’intervento di pubblici servizi di emergenza. Se saranno individuati complici, anche loro potrebbero essere accusati di concorso nel reato.

Le conseguenze di gesti irresponsabili

Il caso sottolinea le gravi implicazioni di scherzi simili, che non solo sprecano risorse preziose, ma possono ostacolare interventi urgenti in situazioni reali. Le autorità e la direzione scolastica stanno valutando anche eventuali provvedimenti disciplinari interni nei confronti degli studenti coinvolti.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Dalla chiamata di emergenza al volo dell’elisoccorso: viaggio nella centrale che coordina 800 interventi al...
Controlli anche nei supermercati. Il sindaco Imeri: “Serve responsabilità condivisa, primi educatori restano i genitori”...
Dall’arrivo in Italia alla tragedia: la comunità burkinabé e quella bergamasca si stringono attorno alla...
Fiamme divampate nella camera da letto si propagano in tutta la villetta: moglie in salvo,...
Violenta aggressione in strada: il 50enne Marco Pessina finisce in ospedale, il suo Jack Russell...
carabinieri
Violenza improvvisa in corso Milano: due ragazzi feriti, una 16enne traumatizzata. La comunità reagisce, indaga...

Altre notizie