Regione Lombardia: 4 milioni per rilanciare Trescore Balneario e Verdellino

Due progetti Arest finanziati dalla Regione per potenziare sport e formazione professionale, coinvolgendo risorse pubbliche e private.

Regione Lombardia

Regione Lombardia ha stanziato 4 milioni di euro per sostenere due progetti nell’ambito degli Arest (Accordi di Rilancio Economico Sociale e Territoriale), mirati alla rigenerazione urbana e allo sviluppo locale. Gli interventi, situati a Trescore Balneario e Verdellino, prevedono 2 milioni di euro ciascuno per promuovere attività sportive e creare nuove opportunità di formazione professionale.

Trescore Balneario: riqualificazione del centro sportivo

A Trescore Balneario, il progetto “Fare impresa nello sport” punta alla riqualificazione del centro sportivo Don Felice Colleoni. L’obiettivo è favorire l’occupazione nel settore sportivo e offrire nuove opportunità alla comunità locale.

Il progetto, dal valore complessivo di 7,57 milioni di euro, include la creazione di campi da beach volley e padel, oltre a spazi dedicati alle nuove strutture. Ai 2 milioni stanziati dalla Regione si aggiungono 3,57 milioni di fondi pubblici e 2 milioni di investimenti privati.

Verdellino: centro di formazione per giovani lavoratori

A Verdellino, l’intervento “Zingonia – Land of people, land of work” prevede la realizzazione di un Centro di Formazione Professionale in un immobile comunale riqualificato. La struttura formerà figure specializzate per le aziende locali, contribuendo al rilancio dell’area industriale di Zingonia.

Il progetto, che vale 6,27 milioni di euro, sarà finanziato con 2 milioni di fondi Arest, 2,02 milioni di fondi pubblici e 2,25 milioni di investimenti privati.

Arest: uno strumento di sviluppo integrato

Gli Arest sono stati introdotti dall’assessore regionale Guido Guidesi per supportare progetti strategici che coinvolgano enti pubblici e privati. Questi accordi mirano a rendere il territorio lombardo più attrattivo per investimenti, favorendo l’occupazione e migliorando la qualità della vita attraverso rigenerazione urbana e infrastrutturale.

Secondo Guidesi, “l’impresa è il cuore delle politiche regionali, uno strumento sociale fondamentale per sostenere il lavoro e lo sviluppo delle comunità locali. L’Arest è il risultato di un lavoro di squadra tra pubblico e privato, mirato a consolidare il sistema economico lombardo.”

Impatto positivo sul territorio

Questi interventi non solo rafforzano il tessuto economico e sociale, ma creano opportunità di lavoro e migliorano le infrastrutture locali. Trescore e Verdellino diventano esempi concreti di come il connubio tra pubblico e privato possa generare valore per le comunità.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Nel cuore del paese, prodotti agricoli e caseari locali disponibili tutti i giorni: un’iniziativa che...
La nuova struttura sorgerà accanto all’ex Centro servizi. Già pronta la pista ciclopedonale per l’aeroporto....
Il Comune di Colere respinge la proposta di Rsi per l’ampliamento della concessione sciabile. Le...
Una giornata di intrattenimento per tutti, dalle Mini Olimpiadi per bambini alle rassegne cinematografiche all’aperto,...
A causa delle alte temperature, la vendemmia in Bergamasca inizia con un anticipo di settimane...

Altre notizie